Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.
I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
E’ iniziata oggi pomeriggio la cosiddetta “fase tre” anche nelle Rsa, Rsd (residenze sanitarie per disabili) e Cap (Comunità alloggio protette) dell’area Pistoiese con la somministrazione della terza dose vaccinale anti-Covid-19.
Oggi pomeriggio l’Usca, l’Unità speciale di continuità assistenziale, composta da un medico ed un infermiere, ha effettuato la vaccinazione nella Rsa “Gli altri” di Bonelle: 34 gli ospiti che hanno ricevuto il vaccino Pfizer. Domani è prevista la vaccinazione di ospiti di alcune residenze assistenziali per anziani.
Mercoledì mattina l’Usca sarà invece ad Agliana nella Rsa “Le Lame”, dov’è prevista la vaccinazione di altri 36 anziani.
Il cronoprogramma seguito nella somministrazione della dose di richiamo (booster) ricalca quello della prima e seconda fase: l’ordine di partenza è lo stesso, in quanto si inizia dalla Rsa di Bonelle e quindi dai primi ospiti vaccinati il 30 dicembre 2020. In primo luogo saranno visitate le Rsa e le strutture residenziali per anziani, poi le residenze sanitarie per disabili e le comunità alloggio.
“Tempestivamente il team vaccinale del territorio pistoiese, parallelamente a quanto avviene negli altri ambiti dell’Azienda Usl Toscana centro, si è attivato per la somministrazione nelle strutture per anziani e disabili della terza dose di vaccino anti Covid-19 a beneficio di tutti gli utenti che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da almeno sei mesi” afferma il direttore della Società della Salute Pistoiese, Daniele Mannelli.
“Abbiamo ricevuto adesione prossima al 100% da parte degli ospiti, o dei loro familiari e tutori legali, - prosegue Mannelli- a dimostrazione del fatto che i risultati di protezione conseguiti, in massima sicurezza, dalla somministrazione delle prime due dosi sono stati preziosi e del fatto che il loro valore è stato apprezzato dalle persone”.
Sono complessivamente 19 le strutture della zona distretto Pistoiese e più di 600 gli ospiti, anziani e disabili, da immunizzare entro la fine di ottobre.
“La campagna vaccinale all’interno delle Strutture, che ha come obiettivo principale la somministrazione di vaccino agli ospiti anziani e disabili, costituisce altresì occasione per immunizzazione con dose booster a beneficio degli operatori che all’interno delle strutture stesse lavorino a contatto diretto con gli ospiti” precisa Silvia Mantero,coordinatrice sanitaria della Società della Salute Pistoiese. “Per questi operatori – fa sapere la dottoressa - è prevista la possibilità di prenotazione della terza dose sul portale regionale delle vaccinazioni a partire dal 7 ottobre, ma il team USCA ha già raccolto le adesioni della quasi totalità degli operatori delle Strutture che saranno visitate in questi primi giorni per procedere alla vaccinazione direttamente presso il luogo di lavoro”.