Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Ha assecondato le aspettative della vigilia il Rallye Elba storico affrontato - lo scorso fine settimana - da Jolly Racing Team. La scuderia di Larciano, rappresentata da Marino Costa, si è elevata al primo posto della classe 1150 concretizzando un risultato che lo ha visto esprimere al meglio le caratteristiche della Fiat 127 Sport, vettura di 3° Raggruppamento. La gara, valida come tappa del Campionato Europeo FIA e del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, è stata caratterizzata da un elevato tasso di selettività, particolare che ha amplificato il risultato finale conquistato dal portacolori della scuderia larcianese e dal copilota Luca Lazzeroni, noni nella classifica di raggruppamento.
“Una gara perfetta, avviata con un gran tempo staccato nella prima prova speciale - il commento di Marino Costa - abbiamo preso un po' di margine per poi amministrare e presentarci, nella giornata conclusiva, sulle strade di casa sfruttando al massimo la conoscenza delle strade. La gara si è confermata bellissima, il secondo giorno abbiamo dovuto confrontarci con la nebbia e questo ha alzato il livello, con diversi equipaggi costretti ad abbandonare anzitempo la gara. Tutto ha girato alla perfezione, abbiamo avuto a disposizione una gran macchina”.
Protagonista nel confronto di classe anche Alessio Pellegrini, copilota che ha conquistato la pedana d’arrivo anch’egli su Fiat 127 Sport. Sfortunato epilogo per Sandro Sanesi, codriver impegnato su Ford Sierra RS Cosworth di 4° Raggruppamento, costretto al ritiro nella settima speciale. Soddisfazioni sono arrivate anche dalle strade della Coppa Valtellina, con Luca Guglielmetti a rappresentare Jolly Racing Team in dodicesima posizione assoluta, vincitore come copilota della classe R3C sul sedile destro della Renault Clio.