Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Ancora un successo organizzativo e di partecipazione alla quarantacinquesima edizione della "Passeggiata panoramica", che la Podistica Quarrata a organizzato a Quarrata dopo lo stop dello scorso anno causa Covid 19. La manifestazione si e svolta sulla distanza di km 15,800 (competitivi), lungo le colline antistanti la città del mobile, mentre per i partecipanti alla ludico motoria erano a disposizione tre percorsi sulla distanza di km 2-7 e 15,800.
Vittoria assoluta maschile per il garfagnino Fabrizio Ridolfi (Orecchiella Garfagnana) che compie la distanza in 59’08, e precede di10’’ Andrea Maggini (Atletica Vinci) e di 12” Andrea Alberti (Atletica Alta Toscana Massa), quarto posto per Filippo Bianchi (Il Ponte Scandicci) e quinto Roberto Fani ( I Risubbiani Prato).
Alessandro Calzolari (La Galla Pontedera Atletica) ottiene il primo posto nella categoria veterani maschili concludendo in 1ora01’22’’, il secondo posto va a Lorenzo Checcucci (Alpi Apuane) e terzo Franco Bartelloni (Orecchiellla Garfagnana).
Nei veterani argento uomini il successo arride a Giusepppe Vurro (Le Panche Castelquarto Firenze) in 1ora11’15”, il posto d’onore per Aurelio Sisi (Uisp) e terzo Roberto Mei (Silvano Fedi Pistoia).
La categoria veterani oro maschili solo due i concorrenti e il migliore e stato il pratese ,Mario Ceccarelli (Polisportiva Rodolfo Boschi Prato) che conclude la gara in 1ora50’41’’ davanti a Angiolo Carlo Zampini (Individuale).
Nella categoria assoluta femminile si aggiudica la gara Francesca Satti (Orecchiella Garfagnana) in 1ora07’50’’ e precede di 3’31’’ l’empolese Martina Mantelli (Toscana Atletica Empoli) e di 4’41’’ Elisa Dami (Silvano Fedi Pistoia), conclude al quarto posto Bernadita Salas Palma Andrea (Orecchiella Garfagnana) e quinto posto per Denise Cavallini (Gruppo Sportivo Lammari).
Silvia Sicuranza (Isolotto Apd Firenze) sale sul podio più alto nella categoria donne veterani, terminando la gara in 1ora31’38’’, secondo gradino per Annunziata Izzo (Montecatini Marathon ) e al terzo sale Carla Brunella Bicchi (Polisportiva Rodolfo Boschi Boschi Prato).
di Giancarlo Ignudi