La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.
Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.
Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli
Quello di domenica 12 settembre è stato un giorno veramente importante per la Pubblica Assistenza, un giorno destinato a rimanere vivo a lungo nella memoria dei volontari e non solo di loro.
Ma andiamo per ordine: si è iniziato di mattina presto con la convocazione dell'assemblea generale dei soci per insediare il seggio elettorale perchè erano in programma le elezioni del nuovo consiglio direttivo: quello in carica era giunto al termine dopo tre anni di intenso lavoro, reso ancora più difficile dal diffondersi del covid 19.
Sapientemente condotta da Lando Silvestrini nel ruolo di presidente, l'assemblea ha provveduto a quanto iscritto all'ordine del giorno e, intorno alle ore 10, il seggio è stato insediato dando inizio alle votazioni. L'assemblea ha anche compiuto un atto che rimarrà nella storia dell'associazione: preso atto della non ricandidatura di Florio Giagnoni, presidente degli ultimi 18 anni e di sei mandati consecutivi con una presenza da volontario oltre quarantennale, per acclamazione, ha nominato lo stesso Giagnoni quale presidente onorario, sottolineando tale riconoscimento con un vibrante e prolungato applauso.
“Questo riconoscimento mi onora - dice Florio Giagnoni -. Pur lasciando le cariche elettive, rimarrò a dare il mio contributo all'associazione che tanto mi ha dato in questo lungo, lunghissimo periodo. Sono convinto che sia necessario un ricambio del vertice della Pubblica Assistenza perchè in questi anni sono cambiate le esigenze e i bisogni della popolazione e quindi occorrono forze nuove, motivate per dare risposte esaurienti e professionalmente valide, non perdendo mai di vista i motivi fondanti della nostra associazione che l'anno prossimo festeggerà i suoi primi 130 anni di attività sul territorio, svolta con particolare attenzione ai più disagiati e ai più bisognosi”.
Iniziate le operazioni di voto che hanno fatto, da subito, registrare una grande affluenza di soci, l'attenzione si è spostata nella piazza XX settembre, davanti alla storica sede sociale, dove alle ore 11, alla presenza del sindaco facente funzioni Guja Guidi, del vescovo Roberto Filippini, della rappresentante della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia Cristina Pantera e del consigliere regionale Marco Niccolai è stata inaugurata la nuova autoambulanza attrezzata per l'emergenza che andrà ad arricchire il già ben fornito parco macchine dell'associazione.
Per tutto il resto della domenica sono continuate le votazioni, facendo registrare, alle ore 19, una partecipazione record con circa 400 votanti.
Dallo spoglio delle schede sono risultati eletti nel nuovo consiglio Guidi Riccardo, Raffaelli Giorgio, Sonnoli Fabrizio, Bartoli Anna, Bertellotti Pierluigi, Baldini Paolo, Fattorini Stefano, Fedi Paolo, Innocenti Riccardo, Trucchi Vincenzo, Ercolini Riccardo, Marchi Claudio, Michelotti Fabrizio, Del Ministro Luca, Magi Jacqueline Monica. Quali sindaci revisori sono stati eletti quali effettivi Papini Fabio e Guerri Marco, supplenti Ercolini Alice e Miglionico Michele. Nel collegio dei probiviri entrano effettivi Di Grado Massimo, Maraviglia Livio e Orsi Andrea, come supplenti Bendinelli Mirco e Machetti Maurizio. Infine, quale portabandiera ufficiale è stato eletto Vezzani Emanuele.
Questo quindi è il gruppo dirigente del dopo Giagnoni che guiderà la Pubblica Assistenza nei prossimi tre anni. Tra pochi giorni i consiglieri eletti dovranno eleggere il presidente e poi, tutti insieme, lavorare per fare ancora più grande l'associazione partendo dai sui 130 anni di storia, di tradizione, di radicamento sul territorio, di rispetto e ammirazione da parte di tutti.