Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
La storica società termale Augies nata nel lontano 2002, dopo anni di successi nella Uisp, ha deciso quest’anno di intraprendere una nuova avventura.
Al fresco della località Le Piastre nel comune di Pistoia, si è disputata su di un percorso misto (sterrato-asfalto) una gara podistica competitiva di km 8 denominata <<Trofeo Tiziano Spampani>>.
Primo colpo di mercato per gli Shoemakers che alimentano il reparto “lunghi” con l’arrivo di Filippo Vettori dal Dany Basket Quarrata.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
In attesa della partenza dei vari campionati si è svolto a Roma il Trofeo delle Regioni nel quale si sono incontrate selezioni di giocatori Over 40 provenienti, appunto, da squadre della stessa regione. La Toscana si è presentata con un gruppo costituito per buona parte da master arancioni e da atleti del Cus Pisa.
"Quando ci è stata presentata la manifestazione - riferisce il giocatore della compagine Massimo Beneforti - ci siamo inscritti subito, non era nostro obbiettivo arrivare chissà dove ma dare a questo gruppo una ulteriore occasione di giocare per divertirsi e rimanere in forma. Siamo riusciti a coinvolgere anche alcuni genitori dei nostri giovani atleti e confermando il nostro modo di praticare lo sport come un momento di benessere fisico, conoscenza di altri che hanno la nostra stessa passione e creare un gruppo dove ci si impegna comunque per raggiungere il miglior risultato possibile.
Avevamo di fronte regioni con selezioni più numerose ed in qualche caso giocatori che hanno militato in nazionale o nelle massime serie anche in anni recenti, quindi non c'era molto da sperare nel risultato tecnico ma la piccola soddisfazione nel crescere gara dopo gara l'abbiamo avuta. Trofeo vinto meritatamente dall'Emilia Romagna in finale contro la selezione Lombardo-Veneta.
Adesso torniamo ad allenarci in vista del campionato di serie B continuando il nostro compito di gruppo chioccia per i giovani che di volta in volta vengono a giocare con noi per acquisire esperienze da utilizzare nei propri impegni”.