Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
La storica società termale Augies nata nel lontano 2002, dopo anni di successi nella Uisp, ha deciso quest’anno di intraprendere una nuova avventura.
Al fresco della località Le Piastre nel comune di Pistoia, si è disputata su di un percorso misto (sterrato-asfalto) una gara podistica competitiva di km 8 denominata <<Trofeo Tiziano Spampani>>.
Primo colpo di mercato per gli Shoemakers che alimentano il reparto “lunghi” con l’arrivo di Filippo Vettori dal Dany Basket Quarrata.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Domenica 12 settembre a San Baronto presso l’area verde “la Fraschetta” adiacente la chiesa con orario 10/12:30 e dalle ore 14 fino le 18:30 tornerà “Pompieropoli” dove ogni bambino potrà realizzare il sogno di diventare “pompiere per un giorno”. Dopo il lungo periodo di stop ritornano gli amici pompieri a far provare a tutti i bambini l’atteso percorso di abilità, con scala, pertica, tunnel etc.
La manifestazione è resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Amici di San Baronto, all’aiuto dell’amministrazione comunale di Lamporecchio e alla collaborazione con comando provinciale vigili del fuoco di Pistoia e Associazione nazionale vigili del fuoco sezione di Pistoia.
Pompieropoli ha lo scopo di divulgare sempre più nozioni specifiche di prevenzione contro gli incendi e altre forme di incidente. In questo fantastico mondo, i bambini indossano protezioni di sicurezza e vengono simulate le consuete attività di intervento, sul campo di simulazione può essere presente un mezzo antincendio fornito dal comando provinciale vv.ff e a ogni prova da superare i bambini saranno assistiti da personale volontario o permanente. Per i piccoli pompieri che affrontano il circuito si tratta di un gioco, ma è chiaro che attraverso questa attività ludica i bambini vengono stimolati all'attenzione verso i pericoli e acquisiscono le nozioni fondamentali che potranno essergli utili in caso di incidente.
Di sicuro “Pompieropoli” rimarrà nel cuore di molti bambini e con essa il desiderio di far parte un giorno del corpo nazionale vigili del fuoco che oltre ad essere una figura professionale è un gruppo di persone che aiutano il prossimo con coraggio e spirito di sacrificio, e che libere dal servizio sanno coinvolgere i giovani.
Durante la giornata sarà allestita una zona di “casa sicura” dove il personale dell’Anvvf diffonderà la cultura della prevenzione e della sicurezza in ambito domestico e un gazebo dalla Croce Verde di Lamporecchio nella quale i volontari spiegheranno le loro attività e mostreranno i mezzi di questa locale e importante associazione. La Pro Loco Amici di San Baronto con l’occasione vuole ringraziare tutte le associazioni di volontariato del territorio che si sono prestate ad aiutare i concittadini in questo anno e mezzo di pandemia e ringrazia l’Associazione nazionale vigili del fuoco sez. di Pistoia per l’impiego e l’impegno dei propri associati volontari alle attività di sorveglianza in occasione dell’effettuazione dei tamponi in piazza Opplà e al servizio antincendio-gestione flussi all’hub vaccinale della Cattedrale di Pistoia.
Per ulteriori informazioni potete contattare l’ufficio del turismo di San Baronto 0573766472.