Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
Quella di domenica 12 settembre sarà una data molto importante per la Pubblica Assistenza, perchè sono in programma una serie di eventi che ne segneranno a lungo, e positivamente, l'attività che svolge quotidianamente a favore di tutta la popolazione e di quella meno abbiente in particolare.
Andiamo per ordine: con il ricevimento delle autorità e delle associazioni, previsto per le ore 9, inizierà la cerimonia di inaugurazione di una nuova autoambulanza adibita al servizio di emergenza allestita anche grazie al contributo elargito dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
“Con questo nuovo mezzo, moderno e attrezzato con la tecnologia più avanzata - afferma il presidente Florio Giagnoni - andiamo ad arricchire il nostro parco macchine che prevede, tra l'altro, 4 autoambulanze attrezzate per l'emergenza, 5 mezzi speciali per il trasporto dei diversamente abili e 4 autovetture per i servizi definiti ordinari. Questa flotta è in continuo movimento per rispondere alle esigenze della intera popolazione e di chi ha particolarmente bisogno di aiuto, come prevede il nostro aiuto e la nostra storia scritta in 130 anni di attività sul territorio".
La festa per l'inaugurazione delle nuova autoambulanza prevede, dopo il saluto del presidente, l'intervento delle autorità presenti ed il tradizionale giro dei mezzi in città e nell'immediata periferia.
Contemporaneamente, sempre per domenica, sono state convocati tutti i soci per eleggere il consiglio direttivo che guiderà l'associazione nei prossimi tre anni: dopo che l'assemblea avrà nominato il collegio elettorale, si procederà alle votazioni per l'intera giornata, con la proclamazione nel tardo pomeriggio del nuovo consiglio che eleggerà il prossimo presidente.
“Dopo 18 anni e ben 6 mandati nei quali ho ricoperto ininterrottamente la carica di presidente, è giunto il momento di favorire quel ricambio necessario per una associazione come la nostra che si basa essenzialmente sul volontariato - afferma Giagnoni - e quindi ho deciso di non far parte dei candidati che saranno votati dai soci per il rinnovo degli organismi dirigenziali della associazione. E' stata una bella esperienza quella da me vissuta alla guida della “Pubblica” per tanti versi anche esaltante che ci ha messo di fronte a grandi problemi ai quali abbiamo sempre risposto con abnegazione e senso di responsabilità. I volontari, i dipendenti e tutti coloro che hanno condiviso con me la guida dell'associazione, hanno dimostrato un attaccamento al ruolo che ricoprivano veramente encomiabile e mai si sono tirati indietro quando è stato chiesto loro qualsiasi sacrificio. In questo periodo la Pubblica Assistenza è cresciuta, si è sviluppata, ha dato vita a nuovi servizi adeguando ed ampliando la sede alle nuove esigenze e si è ulteriormente radicata sul territorio, diventando un punto importante di riferimento per tutta la popolazione e le istituzioni. A coloro che, in questo lungo periodo e se pur con ruoli diversi, hanno fatto un percorso più o meno lungo al mio fianco, voglio inviare il mio personale ringraziamento così come voglio ringraziare tutti i rappresentanti delle Istituzioni con i quali ci siamo confrontati, a volte scontrati ma sempre abbiamo collaborato. Sono convinto che dalle prossime elezioni uscirà un gruppo dirigente che saprà fare ancora di più e farà ulteriormente crescere la Pubblica Assistenza mantenendo inalterato lo spirito fondativo che ha sempre caratterizzato i 130 anni della nostra attività”.