Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Nonostante la serata calda e afosa 230 podisti hanno dato vita alla edizione 2022 della <<Sudatina Montalese – Trofeo Memorial Alessandro Ciani Avis Comunale>> , gara podistica competitiva di km 10 e ludico motoria di km 3,800, organizzata dalla locale società Gruppo Podistico Trekking e Cammino Croce Oro Montale
Sabato 25 giugno alle ore 10 inaugura al pubblico la mostra LibereForme.
Nel centenario della nascita (Bologna, 1922), la Fedic dedica una mostra iconografica dedicata a Pier Paolo Pasolini.
La preparazione in casa Nico Basket procede al meglio e tutte le ragazze si sono messe a disposizione di coach Nieddu con grande entusiasmo e determinazione.
Oggi impariamo a conoscere una delle new entry ovvero Chiara Bacchini, esterna classe ‘98 reduce dall’esperienza negli Stati Uniti a Quinnipiac University.
Chiara è capace di giocare sia da guardia che da ala, sfruttando i suoi 180 cm e doti balistiche importanti. In Italia la ricordiamo in A1 a Parma e La Spezia ma ha accumulato anche tante presenze nelle formazioni nazionali giovanili.
Sei arrivata alla Nico Basket da poche settimane. Come ti stai ambientando?
Mi trovo molto bene. Le ragazze sono simpatiche e siamo un bel gruppo, sia dentro che fuori dal campo.
Perché hai scelto Nico Basket?
Il motivo è molto semplice. La società ha sposato un progetto interessante di crescita e sviluppo, basato sul miglioramento personale e di squadra. Poi quando un gruppo è così giovane c’è sempre tanta voglia di fare.
Quando hai cominciato a giocare a pallacanestro?
A nove anni, quindi piuttosto giovane. Ho iniziato a fare sul serio a quindici-sedici anni con le prime chiamate in Nazionale e gli allenamenti con la serie A1 a Parma.
Com’è andata la scorsa stagione?
Con Quinnipiac University siamo arrivate al secondo posto e quindi non siamo riuscite a conquistare l’anello, ma è stata comunque una stagione di crescita.
Quali sono i tuoi obiettivi?
Desidero migliorare come giocatrice ma sono convinta che possiamo toglierci tante soddisfazioni a livello di squadra.
In quale ruolo giochi?
Sono un guardia, ma posso giocare anche da tre visto che ho un fisico massiccio. In campo cerco sempre di dare il massimo ed essere grintosa sia in attacco che in difesa. Posso migliorare da tre e sulla capacità di rimanere sempre allo stesso livello di gioco. Il mio difetto è che a volte penso troppo a quello che faccio.
Qual è il tuo numero?
Ho scelto il 3 un po’ per caso. Ne parlavo con un’amica e mi è piaciuto.
Qual è il tuo cantante preferito?
Jovanotti.
E invece i tuoi giocatori preferiti?
Per quanto riguarda l’NBA LeBron James e Giannis Antetokounmpo. In Italia, dopo questa estate, direi Pajola. Mi piace molto perché è in grado di cambiare le partite e mette una grande energia in entrambe le fasi di gioco.