Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.
E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.
Sull’ostico campo del Costone Siena, la compagine montecatinese (priva nuovamente di Saverio Cei) ha alzato bandiera bianca nel recupero della quattordicesima giornata di andata, quella della famosa nevicata che paralizzò tutta la Toscana e non solo.
A causa di questa sconfitta, i rossoblu vengono raggiunti sul gradino più alto della classifica generale proprio dai gialloverdi di coach Zanotti.
Lorenzo Gambelli (top scorer della serata con 21 punti) e Alessandro Castri hanno infiammato la retina dai 6,75 a differenza degli ospiti che in tutta la partita prendono i tiri dalla lunghissima distanza solo 11 volte.
I termali, però, vincono la battaglia sotto canestro grazie soprattutto ai 18 punti di Alessio Tessitori (miglior realizzatore della sua squadra) messi a segno nei momenti topici del match.La partita inizia subito a prendere la strada senese con il Costone che dopo pochi minuti è già al comando per 12 – 6. Giacomo Barraco, Gabriele Niccolai e Francesco Strozzalupi firmano un bel 5 a 0 che permette allo Sporting di riportarsi sotto. Siena reagisce subito e, grazie anche ad un fallo tecnico fischiato a capitan Niccolai, allunga fino al 22 – 11 del primo intervallo.
La seconda frazione sembra iniziare nuovamente a favore dei padroni di casa, ma i ragazzi di Massimo Angelucci riescono a reagire e, grazie ai 7 punti di Tessitori, ai 2 di Tommei e ai 6 di Niccolai riesce a tornare in partita (36 – 33 al 17°).
Subito dopo l’intervallo lungo, il Costone sembra avere la partita sempre più in mano e allunga fino al + 12 (49 – 37), ma una tripla di Strozzalupi e i canestri del tandem Tessitori – Giarelli riducono lo svantaggio fino ad arrivare al 56 – 48 sulla terza sirena.
I rossoblu tentano di reagire anche all’inizio dei dieci minuti finali ma le bombe di Gambelli affondano definitivamente le speranze degli avversari chiudendo il match sul 76 – 67.
La marcia dello Sporting Club non conosce soste e tra sole 48 ore la formazione di coach Angelucci avrà la possibilità di riscattarsi sul campo dell’Affrico Firenze, reduce da 3 successi consecutivi.
Tabellini
Costone Siena: Franceschini N. 6, Gambelli 21, Castri 15, Bonelli 12, Spampani, Benincasa, Franceschini F. 14, Bruttini 2, Cessel 4, Solfrizzi 2.
Sporting Club Montecatini: Tommei 5, Biagini 6, Niccolai 15, Bonora 11, Kilian, Giarelli 3, Tessitori 18, Tampieri ne, Strozzalupi 5, Barraco 4.