Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Nonostante la serata calda e afosa 230 podisti hanno dato vita alla edizione 2022 della <<Sudatina Montalese – Trofeo Memorial Alessandro Ciani Avis Comunale>> , gara podistica competitiva di km 10 e ludico motoria di km 3,800, organizzata dalla locale società Gruppo Podistico Trekking e Cammino Croce Oro Montale
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi
Sabato 25 giugno alle ore 10 inaugura al pubblico la mostra LibereForme.
Ieri, venerdì 30 luglio, la giunta comunale di Quarrata ha approvato un progetto di estensione della rete dell’illuminazione pubblica quarratina: 42 nuovi punti luce andranno ad illuminare strade ad intensa frequentazione che attualmente ne sono carenti. Proseguendo il lavoro di conversione a led dell’intera rete cittadina, i nuovi apparecchi illuminanti saranno a tecnologia led, ad alta efficienza energetica, in grado di ridurre automaticamente la potenza assorbita nelle ore di funzionamento notturno per garantire un ulteriore risparmio energetico.
Nello specifico saranno coinvolte due importanti arterie cittadine: via Firenze e via Statale Fiorentina.
Nel tratto di via Firenze, compreso tra la nuova rotatoria tra via Chiti e via Belli e l'incrocio con via Bocca di gora e Tinaia, è prevista l'estensione dell'impianto di pubblica illuminazione mediante l'installazione di 10 nuovi punti luce.
Sulla strada Statale Fiorentina sono invece previsti due distinti interventi. Il primo interessa la frazione di Barba e l’area commerciale cosiddetta "SuperOlmi", dove si andrà ad intervenire proseguendo dall'illuminazione esistente fino all'intersezione con via di Mezzo. In questo tratto sono previsti 14 nuovi punti luce e la realizzazione di 2 attraversamenti pedonali luminosi.
Il secondo tratto interessa le frazioni di Sant’Antonio e Olmi indicativamente tra il numero civico 184 di via Statale fino al ponte sul torrente Quadrelli, per un totale di ulteriori 18 nuovi punti luce.
Dopo l’approvazione in giunta possono adesso iniziare le procedure di affidamento dei lavori, la cui conclusione è prevista entro la fine dell’anno. L'importo complessivamente stimato per l’intervento è di 163.200 euro.