Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
Cari lettori, conoscete i silent book?, ovvero i libri senza parole, in cui la storia viene narrata sono per mezzo delle immagini.
Inutile che vi dica che sono un ottimo strumento educativo per sviluppare la fantasia, l’immaginazione e la creatività. Grazie ai silent book tutti possiamo dilettarci ad inventare nuove storie, facendoci guidare dalle illustrazioni.
Oggi vi parlerò di uno di essi: ”La mia amica ape”, edito dalla casa editrice Terre di mezzo.
L’albo illustrato inizia con l’immagine di una città con strade, grattacieli, ma povera di piante e l’illustratrice Alison Jay, con molta maestria, si sofferma dettagliatamente proprio su un grattacielo, dove abita una bambina che sta leggendo.
La finestra è aperta ed entra un’ape. La piccola lettrice, superato il timore iniziale, diventa amica dell’ape, la cura, ci gioca e condivide con lei molte avventure, fino a farla tornare nei prati fioriti.
Insieme, decidono di piantare dei semi nella grigia città dove abita la bambina, semi che germoglieranno a primavera, dando un aspetto completamente diverso al paese.
L’amicizia con l’ape insegna alla bambina l’amore e il rispetto per la natura, il susseguirsi delle quattro stagioni e si sofferma sull’importanza dell’impollinazione, che è indispensabile, poiché come affermava Einstein: “senza le api, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita”. Probabilmente non sarebbe proprio così, ma dovremmo dire addio al vasto assortimento di frutta e verdura che conosciamo attualmente e che diamo per scontato.
L’illustratrice è stata molto originale nella scelta delle tavole grafiche per parlarci delle quattro stagioni.
Con questa storia stupenda di amore per la natura, un esempio da imitare, vi auguro buone ferie e vi aspetto a settembre con tante nuove recensioni.
di Ilaria Cecchi