Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
MONSUMMANO Il Pd sta distribuendo volantini per spiegare i tagli della finanziaria.
«La manovra finanziaria prevede 15 miliardi di euro di riduzione della spesa pubblica. Il 64% è costituito da tagli alle regioni, alle province, ai comuni. Occorre che tutti i cittadini abbiano ben chiari gli effetti che questa manovra economica provocherà al paese. A Monsummano ad esempio, arriveranno minori trasferimenti dallo Stato per oltre 700mila euro cioè il 37% in meno rispetto al 2010 con la conseguenza che le risorse scenderanno da 90 a 56 euro per abitante nel 2011. Per non parlare del 2012, quando i minori trasferimenti saranno di un milione e 200mila euro. Ciò renderà necessario un aumento del costo dei servizi, come ad esempio del 21,5% per asilo nido, mensa e trasporto scolastico ed una forte diminuzione delle risorse disponibili per i servizi di competenza comunale.
L’amministrazione ha comunque operato per approvare un bilancio in cui venissero salvaguardati il più possibile aspetti fondamentali come scuola e sociale, perché il futuro dei nostri figli ed i cittadini più deboli devono essere maggiormente protetti nei momenti di difficoltà. La manovra sul bilancio 2011 taglierà del 4,6% sull’istruzione, 8,5% sulla cultura, 17% sul turismo, 32% sulle manutenzioni, 12% sull’ambiente ed il 4% sul sociale».