Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 21:03 - 29/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
SCI

Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco. 

SCI

Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.

CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

SCI

All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.

BASKET

Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.

PUGILATO

Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.

none_o

Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PESCIA
Un concorso fotografico su Pescia: come partecipare

18/7/2021 - 9:51

Pescia partecipa al concorso con molti monumenti deliberati, fra cui beni di proprietà comunali, o della Diocesi, o di privati cittadini oppure di istituzioni pubbliche (come ad esempio la ASL3 ecc…).
Su tutto il territorio ci sono ben 112 monumenti deliberati per poter essere fotografati: musei, chiese, palazzi, conventi, torri, vie intere, paesi interi, piazze, monumenti ai caduti, fontane storiche, biblioteche, cimiteri, statue, giardini monumentali, mura storiche, parchi tematici (Pinocchio), mercati…insomma quasi tutto a Pescia e dintorni (le dieci “Castella” della Valleriana, Collodi…) può essere fotografato per partecipare al concorso!!


TUTTI POSSONO PARTECIPARE E CONTRIBUIRE ALLA PROMOZIONE DEL NOSTRO TERRITORIO SU WIKIMEDIA/WIKIPEDIA E QUINDI NEL MONDO WEB!
Scopo del concorso infatti è la valorizzazione capillare del nostro vasto patrimonio artistico, storico e monumentale. Sul territorio pesciatino ci sono molti monumenti che hanno bisogno di particolari attenzioni in modo da sollecitare l’opinione pubblica per la loro salvaguardia. Molti di questi monumenti non hanno ancora avuto foto che li potessero valorizzare, oppure hanno foto vecchie non aggiornate alla situazione odierna, ne elenco di seguito alcuni:


Collodi castello (panorama Paese)


il Cimitero Monumentale di Pescia, dopo il restauro


la Torre del Molinaccio (prima e dopo della messa in sicurezza)


il nuovo Museo Civico


il vecchio Mercato dei Fiori


i palazzi storici dell’Ospedale


la Biblioteca comunale C.Magnani/Villa Sismondi/Limonaia


il Ponte Europa


la scultura in pietra serena “I 2 Pinocchi sul delfino ” di Silvio Viola,  su Ponte Europa (vandalizzati, con i nasi rotti)


la chiesa di S. Michele


la chiesa del Castellare, S.Maria Assunta in cielo


la chiesetta di S.Michelino


piazza del Grano


palazzi storici: Contea, Buonagrazia, Cecchi al Ponte del Duomo, ex cancelleria/pretorio, Pagni, Paschi, Matteucci


vie storiche: Cairoli, della Cattedrale, della Fontana, di Porta Vecchia, del Pozzetto, Ricasoli, della SS.Annunziata, Sismondi, del Torrione


tutti i monumenti ai caduti di Pescia, Collodi e dei paesi della Valleriana, compresi sacrari e lapidi commemorative


tutte le fontane pubbliche, storiche, di Pescia, Collodi e della Valleriana (dieci Castella)


PARTECIPARE E’ FACILE, ECCO COME:


Raggruppa le vecchie foto (non ancora pubblicate) o scatta le foto ai monumenti che compaiono sulla lista presente a questo link: Lista dei monumenti di Pescia, Valleriana e Collodi


Scegli solo le foto migliori per ogni singolo monumento


Carica le foto sul link del concorso dal 1 al 30 settembre p.v. (il sito sarà aggiornato poco prima del 1 settembre): Carica le foto sul concorso qui


Aspetta i verdetti delle giurie locali, regionale, nazionale ed internazionale nei mesi da Ottobre a Dicembre per sapere se le tue foto sono in classifica


 
Tieniti sempre aggiornato sul concorso a Pescia e dintorni con le pubblicazioni su questo sito, al link:  http://pescia.iltuopaese.com/listingcategory/progetti-wikimedia-a-pescia/
 
Il concorso è completamente gratuito e permette di avere un’ampia visibilità se le foto arrivano alte in classifica. Comunque mi preme sottolineare che questo concorso non è fine a se stesso, cioè lo scopo principale non è quello di premiare delle belle foto, almeno non solo quello, bensì lo scopo è che delle foto riescano a promuovere molti monumenti “nascosti” del territorio oltre a quelli più conosciuti; in definitiva ogni fotografo con il suo contributo partecipa all’implementazione web di ogni monumento per la libera diffusione on-line, spirito che guida la stessa Wikipedia: rendere pubblico il sapere, l’arte e la storia dell’umanità. Se vogliamo che Pescia e le sue bellezze superino le proprie mura cittadine per raggiungere qualsiasi persona nel mondo dobbiamo sempre di più diffondere immagini e descrizioni su internet (e Wikipedia ne è un bell’esempio): il concorso WLM rientra in questo perimetro.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: