Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Ci sono match in cui il risultato non conta. Ci sono match ove, usando le parole del grande Chiambretti, " comunque vada, sarà un successo ".
E, per il Montecatini, il match con la Roma è stato comunque un successo. Un successo innanzitutto per la Società ritenuta, da una big come la Roma, un avversario degno da affrontare in questa delicata fase di preparazione in vista del prossimo campionato di serie A.
Sì perché, per affrontare i giallorossi di Mourinho, il Montecatini ha dato dimostrazione di rispondere agli standard organizzativi e tecnici richiesti da un colosso del calcio come la Roma. Allestire una formazione competitiva, programmare una trasferta fuori regione, coordinare gli sforzi di tutto lo staff per essere degni di calcare il campo di Trigoria, è stato il primo grande successo di questa stagione per la Società biancoceleste.
Questo è innegabile. Come è innegabile che il Montecatini può contare su una dirigenza degna delle categorie superiori. Uomini come Davide Zinanni, Fabrizio Giovannini, Andrea Biagini sono veramente il top in una categoria come l'Eccellenza toscana. Ma il vero valore aggiunto, in questa bellissima esperienza, si è dimostrato il dottor Stefano Pucci, grande dirigente del calcio italiano. Pucci ha preso a cuore le sorti della squadra della sua città. Col suo carisma ha fatto sì che il miracolo di dare la massima visibilità al Montecatini si compisse già in questi giorni di luglio.
Adesso, smaltita la soddisfazione per questo evento davvero eccezionale, la Società tornerà a lavorare sodo, per allestire una formazione che sappia essere protagonista in campionato. " A Trigoria – ci dice il trainer biancoceleste Ciro Mucedola - non abbiamo assolutamente sfigurato. Lo stesso Mourinho si è congratulato con noi. Perdere 10-0 contro una corazzata come la Roma, per noi non è stato affatto umiliante. Per noi si è trattato di un momento di crescita".
Se poi, aggiungiamo noi, il tiro di Filippo Granucci, centrocampista del '99, avesse avuto maggior fortuna, ecco che si poteva tranquillamente parlare di ciliegina sulla torta.... Molto soddisfatto dell’amichevole con i giallorossi è poi il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini “ Per la società è importante avere relazioni con società più blasonate di noi. Queste relazioni verranno da noi intensificate, poiché ci consentono di avere una visibilità ed una considerazione maggiore”. Per concludere, la Società ci tiene a ringraziare Stefano Pucci per averle dato l’occasione di aver potuto disputare questa splendida amichevole.
In foto Lorenzo Benvenuti, capitano del Montecatini, con il gagliardetto che donerà alla Roma
di Giancarlo Fioretti