Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 20:06 - 03/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Messa così , non fa una grinza .
Ma guardando la curva del numero dei percettori in calo dalla seconda parte del 2021 e il fatto della abolizione a breve del RDC e riduzione dello stesso, , e leggendo .....
ATLETICA

A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.

CALCIO

Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.

RALLY

Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.

HOCKEY

La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.

BOXE

Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.

LARCIANO

Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna. 

BOXE

Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.

CALCIO

Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.

none_o

Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.

none_o

Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
none_o
Festa per tutti i "100" diplomati all'ultimo Esame di Stato in provincia di Pistoia, presente anche il "Forti"

17/7/2021 - 10:45

Si è tenuta presso il Palazzo del Bali a Pistoia (sede dell'omonima Provincia), una cerimonia di premiazione per tutti i giovani studenti che si sono diplomati alla fine dell'anno scolastico appena concluso (a.s. 2020-2021) riportando la votazione di 100 e lode all'Esame di Stato.

L'evento è stato organizzato dal Presidente della Provincia di Pistoia, Luca Marmo in stretta collaborazione con la Prefettura, rappresentata nella sua più autorevole espressione, il Prefetto Gerlando Iorio, e con l'ufficio Scolastico Provinciale (rappresentato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Elisabetta Pastacaldi).

Protagonista dell’evento l'Istituto "Marchi-Forti", con la presenza di studenti e professori, sia della sede di Pescia, che di Monsummano Terme.

I ragazzi dell'istituto, invitati alla cerimonia e premiati con un pubblico encomio, sono stati: Matteo Grossi della classe 5A AFM e Sara Pellicci della 5E Elettronico, entrambi dell'istituto Francesco Marchi.

I ragazzi dell'istituto pesciatino sono stati accompagnati da Edoardo Fanucci, docente di economia aziendale.

Per quanto riguarda l'istituto Forti, invece, erano presenti due studentesse: Alessia Tonfoni e Alice Rinaldi, entrambe della 5D RIM, accompagnate dalla loro professoressa di diritto ed economia Claudia Conforti. 

La cerimonia ha voluto premiare, seppur simbolicamente, tutti i ragazzi degli istituti superiori della Provincia di Pistoia che hanno riportato l'eccellente votazione di 100 e lode all'Esame di Stato. 

Nonostante la pandemia abbia reso tutto più difficile, i nostri ragazzi si sono mostrati “resilienti” e “mai domi” nel loro impegno, conseguendo risultati straordinari. 

Un ringraziamento particolarmente sentito va a tutte le Istituzioni presenti alla cerimonia, alla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Anna Paola Migliorini, nonché a tutti i docenti ed i parenti che hanno accompagnato i ragazzi e, soprattutto, agli alunni, i veri protagonisti della giornata.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




18/7/2021 - 11:36

AUTORE:
benedetto 20

C e poco da stare allegri.I dati Invalsi parlano di formazione non oltre la terza media.

Ne vedremo delle belle.Gia prima della pandemia la situazione era grave.

Domani avremo laureati analfabeti in misura crescente.

Poveri noi.