Diversi atleti delle società della Valdinievole hanno preso parte alla edizione 2022 della Pistoia - Abetone con traguardo intermedio a San Marcello Pistoiese.
Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
La mostra di grafica si inaugura venerdì primo luglio, alle 17, negli spazi dell’Art Corner.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Si è tenuta presso il Palazzo del Bali a Pistoia (sede dell'omonima Provincia), una cerimonia di premiazione per tutti i giovani studenti che si sono diplomati alla fine dell'anno scolastico appena concluso (a.s. 2020-2021) riportando la votazione di 100 e lode all'Esame di Stato.
L'evento è stato organizzato dal Presidente della Provincia di Pistoia, Luca Marmo in stretta collaborazione con la Prefettura, rappresentata nella sua più autorevole espressione, il Prefetto Gerlando Iorio, e con l'ufficio Scolastico Provinciale (rappresentato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Elisabetta Pastacaldi).
Protagonista dell’evento l'Istituto "Marchi-Forti", con la presenza di studenti e professori, sia della sede di Pescia, che di Monsummano Terme.
I ragazzi dell'istituto, invitati alla cerimonia e premiati con un pubblico encomio, sono stati: Matteo Grossi della classe 5A AFM e Sara Pellicci della 5E Elettronico, entrambi dell'istituto Francesco Marchi.
I ragazzi dell'istituto pesciatino sono stati accompagnati da Edoardo Fanucci, docente di economia aziendale.
Per quanto riguarda l'istituto Forti, invece, erano presenti due studentesse: Alessia Tonfoni e Alice Rinaldi, entrambe della 5D RIM, accompagnate dalla loro professoressa di diritto ed economia Claudia Conforti.
La cerimonia ha voluto premiare, seppur simbolicamente, tutti i ragazzi degli istituti superiori della Provincia di Pistoia che hanno riportato l'eccellente votazione di 100 e lode all'Esame di Stato.
Nonostante la pandemia abbia reso tutto più difficile, i nostri ragazzi si sono mostrati “resilienti” e “mai domi” nel loro impegno, conseguendo risultati straordinari.
Un ringraziamento particolarmente sentito va a tutte le Istituzioni presenti alla cerimonia, alla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Anna Paola Migliorini, nonché a tutti i docenti ed i parenti che hanno accompagnato i ragazzi e, soprattutto, agli alunni, i veri protagonisti della giornata.