L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
DERBY A SENSO UNICO
Il derby del Palaterme premia Montecatini, che regola senza troppe difficoltà una Meridien sciupona (71-57).
Gara che sin dall’inizio viaggia sui binari rossoblù, con Giarelli e Tommei che spingono il primo break (9-1 dopo 2’). Monsummano non riesce a difendere come vorrebbe e inizia ad accusare molte difficoltà in area, con Tessitori che sovrasta i pari ruolo avversari.
Praticamente la Meridien non riesce a recuperare il primo break (18-13 al 10’), accusando pessime percentuali di tiro che impediscono ai ragazzi di Baldini di acquisire continuità. Gara quindi sostanzialmente sempre in controllo di Montecatini, che gioca con semplicità trovando buoni spunti anche da Strozzalupi e Bonora, mentre Niccolai continua a litigare col canestro. E’ tutta la Meridien invece che litiga col ferro, Biagioni e Mattei non pungono (6/28 in due), i volenterosi Bonelli e Binelli non bastano.
L’allungo definitivo per Montecatini arriva comunque nell’ultimo quarto con due triple di fila di Strozzalupi e cinque punti di Tommei, Monsummano precipita a -23 (67-44) ma trova le energie e il coraggio per salvare la faccia e diminuire il passivo, tanto da chiudere il secondo tempo quasi in parità.
Una magra consolazione per la squadra biancoblù, giunta a Montecatini convinta di potersi giocare le sue chances fino alla fine e che invece ha dovuto pagare dazio probabilmente all’emozione, sicuramente ad una squadra difficile da battere sul suo campo senza qualche lampo di talento.
Sabato la Meridien tornerà tra le mura amiche per affrontare il Passignano.
MONTECATINI SC 1949 – Tommei 13, Cei ne, Niccolai 8, Bonora 11, Kilian, Giarelli 10, Tessitori 13, Tampieri, Strozzalupi 13, Barraco 3. All.: Angelucci.
MERIDIEN – Biagioni 12, Ballocci, Marchi 7, Bellini 3, Bonelli 12, Del Carlo, Bernardelli 8, Binelli 2, Ambrosino 3, Mattei 10. All.: Baldini.
ARBITRI – Verolino e Grigioni di Roma.
NOTE – Parziali: 18-13, 36-23, 56-39. Uscito per 5 falli: Giarelli (39’).