Diversi atleti delle società della Valdinievole hanno preso parte alla edizione 2022 della Pistoia - Abetone con traguardo intermedio a San Marcello Pistoiese.
Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
La mostra di grafica si inaugura venerdì primo luglio, alle 17, negli spazi dell’Art Corner.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Martedì 29 giugno alle ore 18.30, presso Lo Spazio Pistoia - Via Curtatone e Montanara 20 - Marco Tempestini presenta "L'ultimo sogno d Enstein" (bookabook, 2021, p. 215, euro 14). Interviene con l'autore, Andrea Fusari.
Dopo l‘ascetica scelta di vita del protagonista di Le chiavi di Platone, Santi riesce finalmente a resuscitare dal letargo Edoardo: in Sicilia sono successi fatti gravi e c‘è ancora bisogno delle loro indagini. I due sono convocati da un veggente di Misterbianco, per molti anni vissuto in Germania, chiamato Einstein. Con lui vive la figlia, Lena, una ragazza eterea che sembra soggiogata da una strana magia. Il veggente ha convocato i due amici perché un misterioso pittore, dopo averla dipinta, ha lasciato loro tre pergamene con tre dipinti, e alla vista di ognuno di essi, egli avrebbe fatto un sogno rivelatore di un omicidio.Einstein racconta i primi due, già avvenuti, ma prima di conoscere chi è la vittima dell‘ultimo sogno, ci sarà spazio per vecchi e nuovi amori, corruzione e malavita romana…
Marco Tempestini nasce a Pistoia nel 1962. Dopo la laurea in Filosofia, ha vissuto a Madrid e Firenze, per poi trasferirsi di nuovo nella sua città natale. Ha insegnato lingua italiana presso l‘Istituto Italiano di Madrid e ha lavorato nel settore dell‘educazione ambientale e in quello museale. Lavora attualmente nell‘ufficio legale di un ente pubblico.L‘ultimo sogno di Einstein è il seguito di Le chiavi di Platone, suo romanzo di esordio (bookabook, 2018).L'ingresso sarà libero, con posto non numerato e regolato in ottemperanza alla normativa Covid-19 (obbligo di mascherina, posti esclusivamente a sedere e distanziati di almeno un metro).