All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Simone Cipani, 52 anni fiorentino, è il nuovo direttore, facente funzioni, di anestesia e rianimazione dell'ospedale di Pescia. E' dal 2002 che il medico lavora all'interno degli ospedali dell'Azienda Usl Toscana centro e dell'area vasta centro.
Specializzato in anestesiologia e rianimazione e cardiologia il suo percorso si è svolto negli ospedali e sul territorio e lo ha condotto a lavorare all'interno delle sale operatorie (anche per gli interventi di neurochirurgia e cardiochirurgia) e ad occuparsi di emergenza e urgenza nella centrale operativa 118 anche per gli interventi in elisoccorso. E', in particolare, istruttore aziendale di rianimazione di base avanzata Aha (American heart association) negli adulti e in ambito pediatrico. E' stato, inoltre, anestesista e rianimatore presso l'autodromo internazionale del Mugello e sono state numerose le sue missioni umanitarie come coordinatore, principalmente nei paesi in guerra.
Cipani è al S.S. Cosma e Damiano ormai da sei mesi e ha gestito la terza fase dell'emergenza sanitariaattraverso l'organizzazione dei posti letto Covid-19 intensivi mantenendo contemporaneamente attivi i posi letto no-Covid per le altre patologie.
"Un'esperienza - ha commentato il medico - che ci ha portato a costruire immediatamente un ottimo spirito di squadra e ringrazio medici, infermieri ed operatori socio sanitari per il grande impegno svolto in quei giorni che ha fatto emergere anche notevoli professionalità. Ringrazio, inoltre, Sara Melani, direttore sanitario del presidio, per il notevole supporto che la sua struttura non ci ha mai fatto mancare".
La struttura del dottor Cipani afferisce all'area aziendale anestesia e rianimazione diretta da Guglielmo Consales.