Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
La città si prepara all'evento culturale che aprirà di fatto l'estate 2021. Venerdì 25 giugno nel Parco Bowie di Villa Martini a Monsummano Terme è in programma Style & Vision il fashion show finale del concorso nazionale per giovani studenti di moda e stilisti dedicato e ispirato al Duca Bianco.
Un appuntamento atteso dai fans di tutta Italia e che in poche ore ha fatto registrare il tutto esaurito.
Tutti i posti disponibili, infatti, prenotati nel rispetto delle normative anti-contagio, sono stati assegnati.
L'organizzazione, curata da Officine della cultura, al fine di garantire la partecipazione al massimo di persone possibile ha predisposto anche una diretta streaming nei canali social e you tube, con riprese effettuate da una troupe dedicata.
Per seguire la diretta -
pagina Facebook ""David Bowie - L'uomo che cadde su Monsummano Terme"
pagina Facebook "Officine della Cultura"
canale Youtube OfficineProduzioni
Lo spettacolo prenderà il via alle ore 21,15.
Al concorso nazionale hanno partecipato ben 150 giovani talenti della moda da tutta Italia che hanno inviato i loro bozzetti; di questi ne sono stati selezionati 14 che si sfideranno venerdì 25 giugno.
A condurre la serata sarà il tandem Martina Parigi e- Clive Malcolm Griffiths, conosciuto semplicemente come Clive, conduttore radiofonico e televisivo.
La Giuria è presieduta da Bruno Tommassini (presidente Federmoda Toscana), Fabio Canino (attore, scrittore e conduttore televisivo e radiofonico), Alessia Bozzon (Federmoda Toscana) Naira Kachatryan (stilista), da Rita Rocca (regista Rai e ideatrice del progetto Bowienext), Paola Pieraccini (Velvet Goldmine fan club italiano ufficiale di Bowie) e Simona De Caro (sindaco di Monsummano Terme).
La sfilata è curata dallo Studio Mazzei, storica agenzia di moda guidata dai fratelli Paola e Paolo Mazzei; le acconciature e il make up sono a cura di “Romani International”.
In questa occasione verrà presentata anche l’esclusiva collezione di gioielli e accessori, Prodigio Divino, creati dallo stesso presidente della giuria Bruno Tommassini.