Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Nonostante la serata calda e afosa 230 podisti hanno dato vita alla edizione 2022 della <<Sudatina Montalese – Trofeo Memorial Alessandro Ciani Avis Comunale>> , gara podistica competitiva di km 10 e ludico motoria di km 3,800, organizzata dalla locale società Gruppo Podistico Trekking e Cammino Croce Oro Montale
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi
Sabato 25 giugno alle ore 10 inaugura al pubblico la mostra LibereForme.
Ė amaro, il resoconto redatto da Jolly Racing Team a conclusione degli impegni agonistici del fine settimana. La scuderia di Larciano, presente sulle strade del Rally della Lanterna, ha visto il suo portacolori Michele Puccetti abbandonare anzitempo il confronto a causa di un problema di alimentazione che ha costretto al ritiro la Citroën C2 nella fase finale di gara. Un ritorno alle corse dopo quattro anni di inattività, impegno affrontato sulle strade della provincia di Genova, nella Val d’Aveto, che ha visto il portacolori del sodalizio valdinievolino affiancato “alle note” da Filippo Caturegli ed al centro di una progressione strutturata in preparazione alla Coppa Città di Lucca.
Recriminazioni, quelle di Jolly Racing Team, che hanno varcato i confini nazionali a causa del prematuro ritiro dal Rally Poland da parte di Simone Brachi, copilota impegnato sul sedile sinistro della Peugeot 208 Rally 4 di Giovanni Baruffa. La programmazione “europea” del codriver fiorentino proseguirà sulle strade del Rally Liepajā, in Lettonia, i primi giorni di luglio.
Sfortunati anche gli epiloghi di gara che hanno interessato i copiloti Samuele Pellegrino - ritiratosi a due prove speciali dal termine del Rally della Lanterna, su Peugeot 208 R2B - e Marco Nesti, messo fuori causa da una “toccata” della Ford Sierra Cosworth con cui ha affrontato il Rally Lana Storico.