Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.
E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.
Domenica 20 giugno, con partenza alle ore 16 si terrà la visita guidata in bicicletta (condotta da una guida turistica autorizzata del Centro Guide) alla terza cerchia muraria della città.
Il nostro giro ci porterà là dove erano collocate le antiche porte, demolite all’inizio del ‘900 in nome della “modernità” per rendere più agevole il traffico.
Cercheremo di capire perché a quell’epoca si vollero addossare alle antiche mura le nuove costruzioni di cui la città si andava dotando (macelli, tiro a segno, carceri, fabbriche e condomini) soffocandole fino a renderle in qualche tratto invisibili.
Allo stesso modo, sui bastioni rinascimentali vennero per decenni costruiti nuovi edifici che, in parte, li hanno deturpati.
Nonostante le distruzioni e i crolli antichi e recenti le antiche mura si conservano ancor oggi in massima parte e in questo giro -studiato soprattutto per le famiglie- ne percorreremo integralmente il tracciato, cercando di riscoprirle e valorizzarle in un modo gradevole e divertente, utilizzando per quanto possibile le piste ciclabili della città.
La “biciclettata” non ha nessun intento sportivo e saranno ammessi tutti i tipi di biciclette.
Durante il percorso numerose saranno le soste durante le quali verranno date spiegazioni sulla storia delle mura, dei bastioni e degli edifici vicini.
Il punto di ritrovo sarà comunicato al momento della prenotazione.
La durata della visita sarà di tre ore. Il costo è di euro 10 a persona, gratis sotto i 12 anni. I partecipanti alla visita dovranno essere forniti di bicicletta propria. In caso di indisponibilità di una bicicletta potremmo aiutare gli interessati (in particolare i turisti) a procurarsene una.
Saranno ammessi non più di 10 partecipanti. La visita si terrà nel rispetto delle normative antivirus vigenti.
Info e prenotazione (obbligatoria): 335 7116713 centroguide.pistoia@gmail.com