È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La San Giorgio in bicicletta, anzi in Dragocicletta. Giocando con il nome e il suo logo, la biblioteca di via Pertini si è dotata recentemente di una “fiammante” Dragocicletta, un misto tra un nuovo e simpatico carretto del gelato, ma pieno di libri, e una più attrezzata bicicletta per raggiungere e incontrare, in spazi esterni della città, bambini e famiglie con appuntamenti bisettimanali di lettura animata, mini-laboratori e prestito libri.
Così, per tutta l'estate e fino a metà ottobre, educatori e operatori della cooperativa Pantagruel, come novelli pifferai, accoglieranno i bambini di tutte le età in piazze e giardini in città e alcune zone della periferia per passare con loro un'oretta tra la magia delle storie recitate, narrate, animate, mimate, rielaborate.
Per tutti coloro che ancora non hanno mai varcato la soglia della biblioteca, sarà anche l'occasione per iscriversi alla San Giorgio, prendere in prestito un libro, conoscere la grande biblioteca cittadina e scoprirne tutti i vantaggi riservati ai suoi utenti.
L'iniziativa è il risultato di un finanziamento ricevuto dalla biblioteca nell'ambito del progetto Piano cultura futuro urbano con il quale il MiBAC ha inteso promuovere iniziative culturali nelle periferie delle città metropolitane e nei capoluoghi di provincia per la realizzazione di nuovi servizi con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dell’intera collettività urbana.
La San Giorgio ha ricevuto anche un finanziamento nell’ambito di “Biblioteca casa di quartiere”, grazie al quale – fra le diverse misure - ha potuto dotarsi anche della Dragocicletta per incontrare nuovi pubblici e animare piazze e giardini, far conoscere la biblioteca e dar vita, a cadenza bisettimanale, a punti prestiti esterni “volanti”.
Ecco il calendario per i mesi di giugno e luglio, consultabile anche sul sito della biblioteca. In caso di pioggia gli appuntamenti saranno rinviati.
22 giugno
Parco della Rana (3 stazioni in tre aree diverse del parco) - letture animate sul tema dell’amicizia
ore 15.45 ‘’Il posto giusto’’ lettura animata con Kamishibai e laboratorio “mignon” per creare il proprio “posto giusto”;
ore 16.45 ’’Pezzettino’’ lettura animata con forme di carta e laboratorio ‘’mignon’’ con giochi motori;
ore 17.45 “Vuoi essere mio amico?” lettura animata con oggetti e laboratorio “mignon” con gioco motori.
24 giugno
Parco di Monteoliveto - letture animate sul tema delle emozioni
ore 16 “Un mare di tristezza” lettura animata con forme di acetato e laboratorio “mignon” per creare animali marini.
Giardino Volante - Letture animate sul tema delle emozioni
ore 17.15 “Il buco”, lettura animata con teatro degli oggetti e laboratorio “mignon” per creare le facce delle emozioni con materiale naturale raccolto nel parco.
29 giugno
Parco del Villone Puccini (3 stazioni in tre aree diverse del parco) - letture animate sul tema degli animali
ore 15.45 ‘’Orso buco’’, lettura animata con teatro degli oggetti e laboratorio “mignon” per creare i personaggi della storia;
ore 16.45 ’’Sono io il più forte’’, lettura animata con la valigia degli oggetti e laboratorio ‘’mignon’’ di land art;
ore 17.45: “Un colore tutto mio”, lettura animata con Kamishibai e laboratorio “mignon” caccia al colore.
1° luglio
Piazza Mandela – letture animate in doppia lingua (italiano-arabo) sul tema delle emozioni
ore 16 “Il venditore di felicità”, lettura animata con valigia degli oggetti e laboratorio “mignon” per creare i protagonisti della storia.
Giardini via G. Gentile - Letture animate in doppia lingua (italiano- arabo) sul tema degli animali
ore 17.15 “Il bruco maisazio”, lettura animata con teatro degli oggetti e laboratorio “mignon” creare una farfalla con la tecnica dell’origami.
6 luglio
Giardini via D’Aragona- Bottegone - Lettura animata sul tema dell’immaginazione
ore 16.15 “I sogni di Agata”, lettura animata con il teatro degli oggetti e laboratorio “mignon” per creare un acchiappasogni;
ore 17.30: “Cosa? Come?”, lettura animata con il Kamishibai e laboratorio “mignon” per creare un acchiappa vento.
8 luglio
Giardino della struttura 0/6 Margherita – Via del Pantano – Letture animate sul tema dell’amicizia
ore 16 ”Il mostro che si sentiva solo”, lettura animata con oggetti e laboratorio “mignon” per creare un binocolo cerca mostri.
Piazza San Bartolomeo
ore 17.15 “Il filo rosso dell’amicizia”, lettura animata con personaggi narranti e laboratorio “mignon” per creare il legnetto dell’amicizia.
13 luglio
Giardini San Biagio - Lettura animata sul tema degli animali
ore 16 “un bello spavento”, lettura animata con personaggio narrante e laboratorio “mignon” con giochi motori.
Giardini A. Caponnetto via Lunga – Lettura animata sul tema degli animali
ore 17.15 “Federico”, lettura animata con personaggi narranti e kamishibai e laboratorio “mignon” per creare una corona.
15 luglio
Castello di Cireglio – Lettura animata sul tema dell’amicizia
ore 16 “Il posto più bello del mondo”, lettura animata con valigia degli oggetti e laboratorio “mignon” per creare una macchina fotografica “speciale”;
ore 17 “La cosa più importante”, lettura animata con i personaggi della storia e laboratorio “mignon” con giochi motori.
20 luglio
Giardino della struttura educativa 0/6 Giardino Segreto Viale Sestini – lettura animata sul tema dell’immaginazione
ore 16 “Cosa? Come?”, lettura animata con il Kamishibai e laboratorio “mignon” per creare un acchiappa vento.
Giardino del nido d’infanzia “Arcobaleno” via Caduti del Lavoro – lettura animata sul tema degli animali
ore 17.15 “Orso buco” lettura animata con teatro degli oggetti e laboratorio “mignon” per creare i personaggi della storia.
22 luglio
Giardini di Bonelle via Pisa – letture animate sul tema dell’immaginazione
ore 16 “I sogni di Agata”, lettura animata con il teatro degli oggetti e laboratorio “mignon” per creare un acchiappasogni.
Giardino della Misericordia
ore 17.30 “Alice Cascherina”, lettura animata con la valigia degli oggetti e laboratorio “mignon” alla ricerca di Alice Cascherina.
27 luglio
Piazza della Resistenza – letture animate sul tema dell’amicizia
ore 16 “Piccola macchia”, lettura animata con ritagli di carta e laboratorio “mignon” per inventare da un piccolo pezzetto di carta il proprio personaggio di fantasia.
Giardini Lungo Brana
ore 17.15 ’’Pezzettino’’, lettura animata con forme di carta e laboratorio ‘’mignon’’ con giochi motori.
29 luglio
Parco del Villone Puccini (2 stazioni in due aree diverse del parco) letture animate sul tema delle emozioni
ore 16 “Il venditore di felicità”, lettura animata con valigia degli oggetti e laboratorio “mignon” per creare i protagonisti della storia;
ore 17 “chi vuole un abbraccio”, lettura animata con personaggi della storia e laboratorio “mignon” con giochi di movimento.