Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
"Come assessore alla pubblica istruzione - afferma Ilaria Gargini - voglio ringraziare la coordinatrice pedagogica Patrizia Gaggioli e la Dott.ssa Arianna Corsini, oltre a tutto l'ufficio istruzione perché, a conclusione di un anno cosi complesso, si sono adoperati per offrire alla comunità il servizio dei centri estivi, sia nella zona di Casalguidi che in quella di Masotti, importante per l'organizzazione delle famiglie del territorio.
E' stato un lavoro lungo e piuttosto articolato , ma i centri estivi sono pronti a partire nei mesi di fine giugno e luglio 2021, a gestione diretta per i nidi d’infanzia “Il Bruco” e “Coccinella” di Casalguidi e “Buca delle Fate” di Masotti per la fascia di età 18 mesi – 3 anni e per le scuole dell’infanzia “Dire Fare Giocare” di Casalguidi e “Castello Arcobaleno” di Masotti per la fascia di età 3 – 6 anni (no scuola primaria)."
Saranno effettuate attività pedagogico-ludico-ricreative rivolte alle varie fasce d'età e saranno così strutturati:
- per i nidi d’infanzia comunali dal 28/6 al 2/07 – dal 5/7 al 9/7 – dal 12/07 al 16/7/ – dal 19/7 al 23/7 con orario 7.30/14.30, con la specifica che sarà valutata la prosecuzione per l’ultima settimana di luglio dal 26/7 al 30/7;
- per le scuole d’infanzia statali dal 5/7 al 9/7 – dal12/7 al 16/7 – dal 19/7 al 23/7 – dal 26/7 al 30/7, con orario 7.30 / 14.30
L'attività verrà svolta secondo le linee guida per la gestione in sicurezza di attività educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l'emergenza Covid-19 approvate con l’ordinanza del Ministero della Salute e Ministero per le Pari opportunità e la Famiglia del 21 maggio.
Le domande d’iscrizione saranno inviate direttamente agli utenti per il tramite della segreteria scolastica per quanto riguarda le scuole dell’infanzia statali e dovranno ritornare entro e non oltre sabato19 giugno.