Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Si completa il servizio di Info anagrafe sanitaria nell’ambito pistoiese con l’attivazione del numero telefonico dedicato a disposizione degli assistiti della zona distretto di Pistoia per ricevere informazioni su come e dove fare le pratiche amministrative di anagrafe sanitaria . Il numero 0573 – 228421 sarà attivo da lunedì a venerdì dalle 14.30 alle 17.30.
L'innovativo servizio per i residenti della Zona Distretto di Pistoia sarà disponibile dal 14 giugno Pistoia è il terzo territorio (gli altri sono Prato e Valdinievole) dove viene attivato Info Anagrafe. Il servizio sarà, a breve, esportato in tutti i territori dell'Azienda.
Gli operatori che risponderanno al telefono orienteranno i cittadini e forniranno le istruzioni su come e dove effettuare questi servizi:
Iscrizione di cittadini italiani e stranieri al Servizio Sanitario Nazionale; Cambio e revoca del medico di famiglia e/o del pediatra; Esenzioni ticket da patologia e invalidità; Esenzioni ticket da reddito; Richieste di domicilio sanitario; Richieste di mantenimento assistenza pediatrica; domande in deroga territoriali (scelta medico o pediatra in comune limitrofo rispetto a quello di residenza).
Si ricorda che è possibile effettuare le pratiche amministrative di anagrafe sanitaria anche inviando una mail all’indirizzo:
anagrafesanitaria.pistoia@uslcentro.toscana.it
Il cittadino, inoltre, può scegliere di prenotare i servizi agli sportelli presenti nelle sedi territoriali della Zona distretto pistoiese.
Per l’appuntamento telefonare al numero unico aziendale 055 – 545454 (premere tasto 2) da lunedì a venerdì dalle 7.45 alle 18.30; il sabato ed i prefestivi dalle 7.45 alle 12.30.
“E’ necessario offrire alle persone sempre più un servizio di qualità, che non può essere garantito senza una programmazione degli accessi - ha detto Claudio Sarti, direttore della struttura Servizi ai Cittadini di Prato e Pistoia – a chi è in grado di farlo, consiglio sempre di utilizzare tutte le modalità on-line per effettuare le pratiche amministrative, anche telefonando ad Infoanagrafe per essere guidati, altrimenti occorre prendere l’appuntamento in modo da distribuire gli accessi alle strutture, evitare gli assembramenti e assicurare una migliore presa in carico della richiesta”.
“Con questa ulteriore attivazione - ha aggiunto Leonardo Pasquini, direttore CUP e URP dell’Azienda Sanitaria – si completa il sistema infoanagrafe per gli ambiti di Prato e Pistoia, garantendo un’ulteriore possibilità ai cittadini per accedere ai servizi della Azienda Sanitari,”
Ulteriori informazioni nel link https://www.uslcentro.toscana.it/index.php/servizi-e-attivita/607-servizi-vari/19296-accesso-ai-servizi-ospedalieri-e-territoriali-tutti-gli-aggiornamenti
Si rinnova quindi l’invito ai cittadini ad utilizzare, anziché l'accesso di persona, le altre modalità previste per prenotare le prestazioni specialistiche e per le pratiche di anagrafe sanitaria (on line, per telefono ecc.) riportate nel sito dell'azienda sanitaria www.uslcentro.toscana.it