È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Paolo Mattii, segretario provinciale della Fiom Cgil, interviene dopo il licenziamento di una delegata sindacale.
"Nella giornata di ieri apprendiamo del licenziamento di una nostra compagna, nonché membro di Rsu, operante all’interno di un’azienda metalmeccanica pistoiese. Per un attimo ci ha lasciato perplessi questa decisione, in quanto si tratta del primo, e unico, provvedimento disciplinare contestato alla lavoratrice in oltre 18 anni di servizio nella stessa azienda. Il primo, e unico ribadiamo, provvedimento sfociato in un licenziamento di un delegato sindacale.
Poi la perplessità ha lasciato spazio all’incredulità, allo sdegno, una volta letta la motivazione del licenziamento: ”venuto meno il rapporto di fiducia”.
Se da oggi un qualsiasi delegato di qualsiasi azienda ha delle rimostranze nei confronti dell’azienda, o di chi opera in quel momento nel sito, a tutela di tutti i dipendenti perché questo è quello che fa quotidianamente un membro della Rsu, perde il rapporto fiduciario e può essere licenziato, allora siamo all’alba di un mutamento delle relazioni sindacali che ci riportano all’inizio del secolo, dove anche solo con un cenno una persona poteva essere allontanata.
Un delegato, quando decide e accetta di farlo, compie un gesto per la collettività, non agisce mai per se, ma ha sempre ben visibile che parla e opera per la collettività, per il bene di tutti. E’ la natura e lo scopo di qualsiasi delegato sindacale.
A nostro avviso l’azienda, con questo licenziamento avvenuto durante il blocco che aggrava ancor di più il gesto, ha voluto mandare un messaggio chiaro, state al vostro posto, non disturbate il manovratore. L’azienda poteva, se lo avesse voluto, individuare una sanzione più blanda, fermo restando che la lavoratrice aveva contestato una per una le accuse che gli erano state comminate, ma non ha voluto.
Per questa organizzazione sindacale è un fatto gravissimo e pertanto, a partire dalle prossime ore, metteremo in campo qualsiasi azione per la tutela del nostro delegato".