Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Consigli di lettura di Valentina
Come ogni martedì ci troviamo nel nostro appuntamento tra le pagine per fare due chiacchiere sui libri e impreziosire e colorare la nostra giornata e la nostra vita.
Probabilmente vi farò sorridere dicendovi che non sono appassionata di letteratura inglese perché generalmente è piuttosto lenta (scherzando dico sempre che per raccontare uno starnuto, gli autori inglesi ci mettono almeno venti pagine) e io tendo a prediligere l'opposto. Eppure oggi vi voglio consigliare il famoso romanzo "La donna in bianco" di Wilkie Collins, un capolavoro letterario ambientato in età vittoriana che vi chiamerà, vi seguirà e che alla fine vi dispiacerà abbandonare perché vi farà diventare ingordi e insaziabili di questo intreccio formidabile, scritto alternando tenerezza e barbarie, folgore e fermento.
Definito "Sensation novel" – uscì a puntate sulla rivista All the year round tra il 1859 e il 1860 registrando un successo straordinario – è una storia raccontata in modo superbo, senza mai diventare noiosa o scontata, ben strutturata nonostante si tratti di un romanzo epistolare dove le voci narranti sono sempre diverse.
Nella prefazione Collins scrisse che "è possibile che in un romanzo si riesca a descrivere bene dei personaggi senza raccontare una storia, ma non è possibile raccontare bene una storia senza descrivere dei personaggi". Sembra un rompicapo...
Non vi posso anticipare nulla, ma gli ingredienti – un malvagio conte straniero, un insegnante innamorato, una sorella fedele e una misteriosa donna vestita di bianco – ci sono tutti per definirlo (così come fece T.S. Elliot) il più bello dei romanzi polizieschi moderni.
Quindi, troverete un libro prolisso (per i motivi che vi ho anticipato e anche perché i suoi personaggi tendono a essere un po' logorroici), ma anche delizioso dove la potenza delle descrizioni dei luoghi e avvenimenti diventa peculiarità di una lettura piacevolissima di un testo ottocentesco, vero e perfettamente integrato con il periodo del romanticismo.
Lo conoscevate? Lo avete letto? Vi ringrazio per i tanti commenti che lasciate ogni volta e che sono essi stessi parte preziosa di questa rubrica. Vi ricordo l'appuntamento del sabato con Ilaria e il nostro per martedì prossimo.
di Maria Valentina Luccioli