Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 18:03 - 25/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Continua la pubblicazione giornaliera delle immagini di persone indicate come borseggiatrici .
Questa pratica , anziché ridurre i borseggi , arricchisce chi di questa attività ne ha fatto un affare .....
CALCIO

Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.

SCI

All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.

SCHERMA

Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.

CICLISMO

Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.

HOCKEY

Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.

TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

none_o

Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.

none_o

La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
none_o
Il più bello dei romanzi polizieschi moderni

8/6/2021 - 12:07

Consigli di lettura di Valentina
 
Come ogni martedì ci troviamo nel nostro appuntamento tra le pagine per fare due chiacchiere sui libri e impreziosire e colorare la nostra giornata e la nostra vita.


Probabilmente vi farò sorridere dicendovi che non sono appassionata di letteratura inglese perché generalmente è piuttosto lenta (scherzando dico sempre che per raccontare uno starnuto, gli autori inglesi ci mettono almeno venti pagine) e io tendo a prediligere l'opposto. Eppure oggi vi voglio consigliare il famoso romanzo "La donna in bianco" di Wilkie Collins, un capolavoro letterario ambientato in età vittoriana che vi chiamerà, vi seguirà e che alla fine vi dispiacerà abbandonare perché vi farà diventare ingordi e insaziabili di questo intreccio formidabile, scritto alternando tenerezza e barbarie, folgore e fermento.


Definito "Sensation novel" – uscì a puntate sulla rivista All the year round tra il 1859 e il 1860 registrando un successo straordinario – è una storia raccontata in modo superbo, senza mai diventare noiosa o scontata, ben strutturata nonostante si tratti di un romanzo epistolare dove le voci narranti sono sempre diverse.


Nella prefazione Collins scrisse che "è possibile che in un romanzo si riesca a descrivere bene dei personaggi senza raccontare una storia, ma non è possibile raccontare bene una storia senza descrivere dei personaggi". Sembra un rompicapo...


Non vi posso anticipare nulla, ma gli ingredienti – un malvagio conte straniero, un insegnante innamorato, una sorella fedele e una misteriosa donna vestita di bianco – ci sono tutti per definirlo (così come fece T.S. Elliot) il più bello dei romanzi polizieschi moderni.


Quindi, troverete un libro prolisso (per i motivi che vi ho anticipato e anche perché i suoi personaggi tendono a essere un po' logorroici), ma anche delizioso dove la potenza delle descrizioni dei luoghi e avvenimenti diventa peculiarità di una lettura piacevolissima di un testo ottocentesco, vero e perfettamente integrato con il periodo del romanticismo.
 
Lo conoscevate? Lo avete letto? Vi ringrazio per i tanti commenti che lasciate ogni volta e che sono essi stessi parte preziosa di questa rubrica. Vi ricordo l'appuntamento del sabato con Ilaria e il nostro per martedì prossimo.

 

di Maria Valentina Luccioli

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




9/6/2021 - 13:57

AUTORE:
ILA

Seguo sempre appassionatamente la tua rubrica e anche stavolta, Valentina, ci hai regalato un'analisi molto profonda di uno dei romanzi polizieschi più intriganti che abbia mai lettO.

9/6/2021 - 2:57

AUTORE:
"Lettricecontenta"

Ci sono libri a cui bastano poche righe di presentazione per diventare interessanti agli occhi del lettore. Ci sono romanzi che trasmettono un fascino particolare già leggendo una frase o pochissime parole della sinossi. Un testo come questo che cattura il mio interesse solo leggendo che la storia è ambientata in età vittoriana e racconta di intrighi polizieschi, passioni ed altre situazioni che tengono incollati al libro, sicuramente vedrò di non perdermelo. Di sicuro, terrò a mente questa tua superba recensione e tutte le altre che hai scritto con grande competenza e abilità. Sicuramente hai una lunga esperienza in veste di lettrice che ti ha portata ad una passione e predisposizione innata per trasformare i tuoi pensieri in talentuose "parole su carta", che possiamo apprezzare nei tuoi appassionanti romanzi.
Un grazie grande di cuore per questi tuoi consigli di lettura che
aspetto con gioia ogni settimana!
Alla prossima emozione!

8/6/2021 - 17:42

AUTORE:
Stefano Cannistrà

A dispetto dell'epoca in cui è stato scritto, che può trarre in inganno per le ambientazioni d'epoca, le minuziose descrizioni e la lunghezza del testo, questo è un romanzo poliziesco di una finezza e ingegnosita'impagabili. Una pagina di grande letteratura, scritto con una narrazione fluida, che caratterizza ogni personaggio per creare sempre più suspense. Quando smetti di leggerlo per fare altre cose della vita quotidiana, non vedi l'ora di riprenderlo per scoprire un nuovo intreccio, un nuovo colpo di scena. Un giallo d'altri tempi, per ogni tempo. Da non perdere.

8/6/2021 - 16:33

AUTORE:
Valentina

Riesci sempre a sorprendermi Valentina! La tua grande sensibilità descrittiva ogni volta mi lascia senza parole.
Tu mi porti ad amare tutti i libri presentati in questa adorabile rubrica.
La recensione, come tutte quelle lette fino ad oggi, è sempre accattivante e eccellente.
Perfetta in ogni passaggio. Il contenuto è pieno di fascino e curiosità. Le tue parole su carta sono pura poesia!
Sei di una bravura Unica... Chapeau mia Cara Valentina!

8/6/2021 - 14:20

AUTORE:
Alessandro

Non so se quello descritto sia il più bel romanzo poliziesco moderno.
So però che quelle di Valentina sono le più belle recensioni dei tempi moderni.
Immaginando un “esagerato..”come prima e immediata reazione, replico che sono disposto, al massimo, a sostituire” le più belle” con un “ tra le più belle”. Solo sfumature. La sostanza è l’indiscussa qualità di Valentina nel disegnare ogni volta con ispirati colpi di pennello, una straordinaria tela descrittiva e contenutistica che porta d’istinto ad amare i libri tratteggiati anche quando non ancora letti.
Mi piacciono molto i libri, ma mi piace ancora di più chi, come una sublime Valentina, riesce sempre a farteli piaceri.

8/6/2021 - 13:14

AUTORE:
Donna Claretta

Ciao Valentina. Seguo sempre la tua rubrica che trovo assai piacevole ed interessante.
Credo che chi ama la lettura
aspetti il martedì per sapere cosa hai di nuovo e di bello da proporre.
Non ho letto e non conoscevo "La donna in bianco".io amo molto i gialli quindi lo metto in lista perché la tua recensione nonostante non anticipi niente mi intriga molto