Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Una donna di 45 anni è morta dopo essere caduta in un canalone sul monte Spallone (una delle creste del Sagro), sulle Apuane, nel territorio di Carrara. Chiara Galligani, così si chiamava la donna, era un'escursionista esperta e stava facendo trekking in compagnia di un'altra persona quando - erano circa le 11,20 - è precipitata per oltre 200 metri dalla cresta dello Spallone sul monte Sagro. Da qualche giorno si trovava sulle Apuane. La cresta dello Spallone è definita con una difficoltà escursionistica esperta, ma non ci sono tratti in cui sia necessario legarsi per procedere.
Forse potrebbe essere stato complice il maltempo: nella zona, infatti, c'era molta nebbia, motivo tra l'altro per cui l'eliosoccorso intervenuto ha impiegato diverse ore per raggiungere il luogo dell'incidente proprio a causa della scarsa visibilità.
"Una splendida mamma, una donna propositiva. Chiara era una donna dinamica, ma attenta e non certo avventata", ha commentato Fabio Berti, il sindaco di Chiesina Uzzanese, dove la donna risiedeva. La donna, che lascia due figli, era appassionata di montagna: "Una passione che è aumentata dopo la morte del padre, molto conosciuto in paese. È lassù in montagna, lontana dal caos, che trovava la sua tranquillità. Non poche volte prendeva una tenda e partiva con un gruppo di amici", ha aggiunto il sindaco.
Per poi concludere: "Tempo fa mi aveva parlato del suo progetto di trasformare una fattoria dove allevava animali in una sorta di academy per coinvolgere anche le scuole. E in passato aveva partecipato a percorsi di volontariato a sostegno di giovani disabili. Una brutta perdita per la nostra comunità".