Il secondo impegno in Romania, per Autosole 2.0, insieme alla Scuderia FC Competition, ha voluto dire vittoria.
Con la perfetta organizzazione del Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio del Comune di Pescia si e disputata con partenza e arrivo al mercato dei fiori di Pescia (Mefit).
Niente da fare per la Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che esce sconfitta dal Pala Pagnini di Savona col punteggio di 66-60, dopo una gara combattuta fino all’ultimo istante.
Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
Il neo segretario comunale PD Walter Tripi ha presentato, durante l’assemblea di ieri sera, la squadra e le linee di azione che i democratici locali intendono portare avanti per i prossimi mesi.
Un’innovazione la forma organizzativa del Partito, che vedrà una segreteria operativa e ben 15 dipartimenti tematici, in entrambi i casi con parità di genere. A guidare i dipartimenti, anche figure esterne al Partito, tra cui alcune giovanissime, con la volontà di aprire alla città e raccogliere contributi importanti dalla comunità pistoiese e le sue forze vive.
Tripi ha tenuto a lanciare, durante l’assemblea comunale, alcuni messaggi molto chiari: apertura, disponibilità al dialogo e al dibattito costruttivo all’interno del PD, e rilancio dell’azione sui territori.
“In queste prime settimane mi sono allenato all’ascolto, concreto e non di facciata, di tutte le sensibilità del Partito - ha detto Tripi - con la consapevolezza che il PD è una comunità e non sarà mai una persona sola. Ho chiesto la responsabilità di mettere in campo insieme un lavoro costante, costruttivo e forte per la nostra città. Elaborazione di idee, apertura, iniziative sui territori, incontro con le altre forze politiche per costruire una coalizione che possa prendere in mano il futuro di Pistoia con visione e prospettiva.
Alla Città lanciamo un messaggio forte e chiaro: il Partito Democratico riparte con entusiasmo e con una squadra ampia di persone pronte a darsi da fare per la comunità, perché Pistoia merita più di quanto abbia visto in questi 4 anni, merita di tornare a sognare e crescere”.
Durante l’Assemblea è stata anche annunciata la notizia che questa estate si terrà a Pistoia, nella cornice di Santomato, la Festa Regionale del PD Toscana, segno dell’attenzione verso il capoluogo pistoiese e della sfida da lanciare per le prossime elezioni amministrative.
Di seguito, i nomi facenti parte di Segreteria Comunale e Dipartimenti:
SEGRETERIA
Edy Girolami, Tesoriera
Simone Fragai, Coordinatore della Segreteria e Rapporti con attori della città
Tommaso Braccesi, Programma e Tesseramento
Elena Trallori, Partecipazione
Claudio Giardi, Circoli e Organizzazione
Ester Sinimberghi, Comunicazione del Partito
DIPARTIMENTIAlessia Paoli, una studentessa di 21 anni - Diritti
Laura Politi, imprenditrice – Immagine della città
Silvia Giovannelli, di 26 anni - Pari Opportunità e Politiche di genere
Federico Di Pietro, 26 anni, Politiche giovanili e scuola
Alessandro Natali, Governo del Territorio e politiche di area
Roberto Giuliani, Politiche ambientali e transizione ecologica
Catia Buti, Periferie e territorio
Riccarda Gaspari, Lavoro
David Simoni, Salute
Giuseppe Corizzo, Sicurezza e controllo del territorio
Monica Pacini, Politiche Sociali
Marco Giacomelli, Feste dell'Unità
Filippo Treno, Sport
Carlo Franceschi, Politiche su Montagna e Collina
Rossella Chietti, Politiche culturali