Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.
E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.
Il 5 giugno 16,45/17,30 al parco David Bowie - via di Gragnano 349, in programma "In.canto", happening poetico e passeggiata museale. Un momento di poesia dedicata a David Bowie, l'uomo che cadde su Monsummano, attraverso le parole dei partecipanti al laboratorio poetico di #abcfestival. Le voci dei nostri poeti ci accompagneranno fin dentro al museo Mac,n, dove sarà possibile visitare la mostra dedicata al Duca Bianco. Ingresso libero - Posti limitati.
Il 6 giugno. 16,30in piazza dei Martiri a Cintolese "Cantastorie dei racconti raccolti", Teatro del BarbaNeo. Tra panni stesi e candele, nenie e stornelli riviviamo con voi le storie che i nostri nonni ascoltavano nelle vecchie veglie della campagna toscana. A seguire un'esibizione della filarmonica "V. Bellini" di Monsummano Terme. Ingresso libero, prenotazione consigliata.