Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.
E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.
Luca Parlanti (M5S): interviene sulle limitazioni al traffico pesante sul San Baronto.
"Si passi dalle parole ai fatti. All'ultimo consiglio comunale é stata cura dello scrivente sollecitare la giunta a farsi promotrice, nelle opportune sedi provinciali, di una chiara volontà circa l'apertura di un tavolo tecnico affinché si ponga rimedio all'annosa (e mai risolta) questione delle limitazioni al traffico pesante sulla provinciale che collega Lamporecchio con la piana pistoiese.
Quasi due anni fa in commissione territorio era emersa la questione e, per debito di verità, c'era la volontà di tentare una richiesta formale in merito, sfociata poi in una richiesta alla Provincia che, a oggi, sembra restare lettera morta per inerzia burocratica e politica.
E' chiaro che o si attiva il Comune oppure certi interessi sottesi alla richiesta non verranno attivati da altro ente. Il tempo per passare ai fatti è maturo, altrimenti, non c'è scelta, verrà presentata mozione dal sottoscritto affinché si formalizzi l'impegno, nero su bianco, mettendolo in copia all'ente provinciale per sollecitare indirettamente lo sblocco dell'empasse.
La situazione della viabilità locale è sotto gli occhi di tutti, residenti della frazione di San Baronto, lamporecchiani in genere e non solo. Il traffico pesante crea da tempo un disagio oramai difficile da gestire per un'arteria non attrezzata strutturalmente per contenerlo, con grossi rischi per la sicurezza di chi vi transita.
La giunta si faccia promotrice nel sollecitare l'apertura di un tavolo tecnico, in tempi brevi, ma soprattutto risolutivo, che quantomeno tenga in debita considerazione gli interessi della comunità lamporecchiana coinvolta, che altrimenti, continuerà ad essere ignorata dagli altri enti territoriali coinvolti, in quanto chiaramente non aventi lo stesso contegno degli interessi locali.
Purtroppo, oramai, è evidente a tutti, che l'amministrazione lamporecchiana, tra i vari ed evidenti limiti della sua azione politica (si ascolti l'ultimo consiglio comunale online nonché i precedenti), c'è anche la scarsa capacità/volontà nel sollecitare interventi utili per il nostro territorio che vedono la necessaria partecipazione o attivazione di altri enti territoriali, in questo caso la Provincia di Pistoia".