Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
A partire dal 1° ottobre la galleria ME Vannucci inizierà una serie di dialoghi/incontri dal titolo "A due".
Il sindaco Nicola Tesi interviene sul bando per l’adozione delle aree a verde.
"L'amministrazione comunale intende coinvolgere un’ampia platea di soggetti nella gestione attiva di beni collettivi al fine di sensibilizzare la comunità sulla tutela e salvaguardia del territorio favorendo al contempo i rapporti interpersonali.
Si invitano pertanto i soggetti idonei a partecipare alla manifestazione d’interesse relativa all'adozione delle aree a verde del nostro comune. La scadenza per l’invio delle domande è fissata al 30 giugno.
Possono partecipare all'adozione aziende, cooperative, associazioni e liberi cittadini, sia singolarmente che in forma associata".
Le aree individuate dall'amministrazione sono le seguenti:
- Rotatoria stradale a Casabianca;
- Giardino via A. Sorini (Casabianca);
- Area verde piazza Magrini compresa pista pattinaggio;
- Porzione del giardino in via P. Leopoldo (parte attrezzata con giochi);
- Area via Ricasoli angolo via XXIV Maggio;
- Area compresa tra via Aldo Moro e Via XXIV Maggio;
- Area compresa tra via Camporcioni e via Colligiana.
- Area verde via Lima angolo via Ponte di Mingo (Anchione);
- Giardino ultimo tratto di via Bramalegno (Vione).
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito istituzionale dell'Ente www.comune.ponte-buggianese.pt.it.
“Esprimo grande soddisfazione – dice l’assessore Marco Biagini - per l'avvio di questo importante procedimento, fortemente voluto e previsto nel programma amministrativo. Ci auguriamo che ci sia un buon numero di richieste di adozioni delle aree che possono costituire un'ottima pubblicità, anche tramite cartelli da installare, per operatori economici e cooperative oppure un'occasione per singole persone, associazioni o enti per prendersi cura di uno spazio mettendosi a disposizione della cittadinanza gestendo lo spazio assegnato, agevolando la socializzazione e utilizzandolo anche per attività ludico/ricreative.”