Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
È ripartita da oggi, e proseguirà nei prossimi fine settimana, l’attività del circolo agricolo culturale «Bucolica» di Lastra a Signa con le attività di visita della fattoria, lo yoga nell’oliveta, l’ascolto della canzone popolare toscana, gli intrattenimenti per i bambini, le esperienze per la conoscenza delle api, le merende e le cene con i prodotti e i vini del territorio. La riapertura vede una importante novità: tutte le piantine biologiche impiantate nell’orto della fattoria, utilizzate nelle preparazioni in cucina, sono state prodotte, a partire dal seme, nelle serre di Agrabah onlus/Fondazione Raggio verde nell'ambito del progetto abilitativo realizzato dagli operatori e dai frequentanti del centro diurno per adulti autistici farm community Casa di Gello, a Pistoia.
La semina delle varietà necessarie è cominciata a febbraio ed è stata programmata fino al mese di ottobre in collaborazione con l’agronomo di «Bucolica», Filippo Zammarchi, che ha giudicato ottima la qualità delle piante prodotte.
Si è così concretizzato, anche in questo anno difficile, uno degli obiettivi che l’azione di Agrabah Onlus, supportata dalla Fondazione Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia, aveva perseguito fin dalla realizzazione della farm community: l’acquisizione delle capacità di sviluppare le abilità necessarie alla vita autonoma e di comportamenti socialmente adeguati a far fronte anche a impegni lavorativi riferiti al settore agricolo e floro-vivaistico, nonché allo sviluppo diinteressi e competenze espressive, ludiche, artistiche che possano dare origine a un percorso terapeutico personalizzato per ogni singolo ragazzo in un ambiente adeguato e di qualità.
In occasione della riapertura delle attività del circolo «Bucolica», Agrabah/Fondazione Raggio verde sarà presente con un punto di presentazione della propria attività proponendo inoltre delle essenze perenni in vaso, anch’esse prodotte partendo dal seme o da talee realizzate nella farm community, personalizzate con un piccolo manufatto e con l’indicazione dell’artefice della realizzazione. La presenza di Agrabah/Fondazione Raggio Verde intende anche contribuire ad alimentare la conoscenza delle problematiche delle persone con autismo per ridurre quello stigma sociale che ha spesso isolato la disabilità e che nell'ambito della collaborazione con «Bucolica» è stato facilmente superato.