La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.
Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.
Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli
“Pochi ma buoni” è il titolo di una serie di appuntamenti fra spettacoli per adulti e bambini, musica e incontri, con cui il Funaro, da giovedì 13 maggio a mercoledì 9 giugno riapre le porte agli spettatori anche se in numero ridotto per via delle precauzioni sanitarie. I protagonisti del mini cartellone tutto toscano collaborano da tempo, a vario titolo con il centro pistoiese: una scelta che esprime la volontà di sostenere il lavoro artistico di professionisti con cui il rapporto si è interrotto da oltre un anno.
Il 27 maggio (ore 19.30) lo scrittore Gianni Cascone presenterà un reading dal titolo “Distanze”, esito del laboratorio di scrittura creativa da lui curato al Funaro e di quello realizzato in collaborazione con Usl Toscana Centro servizio Ufc salute mentale adulti. I partecipanti dei laboratori, che in questi mesi sono proseguiti online, interpreteranno i testi da loro scritti a partire dal tema dell’ascolto, di noi stessi, degli altri e del mondo, possibilità ritrovata nella distanza sociale causata dalla pandemia.
Si proseguirà venerdì 28 maggio, alle ore 19.30 con “E noi fra di voi”, con Massimo Grigò e Silvia Guidi.
Per i bambini torna l’amato appuntamento con il Raccontamerende il 29 maggio, alle ore 17: pensato per la fascia di età fra i 4 e gli 8 anni, sarà a cura di Massimiliano Barbini e Rossana Dolfi. I racconti saranno seguiti da una gustosa merenda servita nella corte del Funaro.