Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Durissima presa di posizione della senatrice pistoiese Barbara Masini di Forza Italia: "sulle tempistiche delle vaccinazioni, l' efficienza tanto sbandierata dalla Regione Toscana è solo un bluff". Questo è il sunto di quanto espresso dall'esponente politico, che punta il dito soprattutto sui meccanismi che regolano il passaggio dalla prenotazione all'effettuazione reale del vaccino.
"Non serve a niente - sostiene la senatrice - fare a gara con le altre regioni per chi apre più finestre sulle prenotazioni se poi per le somministrazioni si deve aspettare quasi due mesi. Questa è pura propaganda, un modo per fare credere agli italiani che la Toscana stia viaggiando ad altissima velocità sulle vaccinazioni, mentre invece è tutto falso".
La senatrice azzurra è un fiume in piena ed, a suffragio della sua tesi, cita dati precisi e situazioni degne di attenzione.
"Ci sono molte altre regioni - prosegue - che hanno aperto le prenotazioni, ad esempio, ai quarantenni, con tempi di attesa per le somministrazioni praticamente nulli. Giani si vanta di essere arrivato alla classe di età 1980, ma poi si dimentica di inserire alcuni codici di comorbidita'. Oppure, lo fa in ritardo e senza avvisare. Così ci saranno cittadini a rischio che, per forza di cose, saranno vaccinati dopo i più giovani".
Per concludere, la Senatrice Masini fa altresì notare come casi di sovradosaggio di vaccini, siano avvenuti proprio in Toscana, Regione che si vanta pubblicamente di avere un sistema sanitario dagli altissimi standard qualitativi. Standard che, alla prova dei fatti " non corrispondono alla realta'.
di Giancarlo Fioretti