Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Nonostante la serata calda e afosa 230 podisti hanno dato vita alla edizione 2022 della <<Sudatina Montalese – Trofeo Memorial Alessandro Ciani Avis Comunale>> , gara podistica competitiva di km 10 e ludico motoria di km 3,800, organizzata dalla locale società Gruppo Podistico Trekking e Cammino Croce Oro Montale
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi
Sabato 25 giugno alle ore 10 inaugura al pubblico la mostra LibereForme.
PONTE BUGGIANESE
Progetto scolastico di prevenzione contro il disagio giovanile: io scelgo le emozioni
Così assistiamo ad un aumento della soglia della gratificazione, una scarsa capacità di provare piacere che rende molti giovani anedonici, incapaci ed annoiati. Tra questi giovani, sempre più spesso, incontriamo soggetti che mettono in atto comportamenti a rischio come, ad esempio, isolamento, atteggiamenti antisociali, disturbi del controllo degli impulsi o disturbi più o meno gravi del rapporto con la realtà. Per prevenire che il normale disagio provato in età giovanile, ed in particolare in adolescenza, divenga patologico, occorre avviare adeguati ed efficaci interventi mirati all’acquisizione di un insieme di abilità e competenze necessarie per affrontare la vita.Grazie alla sensibilità ed alla presa di responsabilità verso questo fenomeno da parte della Dirigente scolastica …………. dell’Istituto Comprensivo Statale "Don Lorenzo Milani" di Ponte Buggianese, il progetto, "IO SCELGO LE EMOZIONI" e stato presentato al Collegio dei docenti, e all’unanimità è stato approvato.Il suddetto progetto verrà realizzato nell’anno scolastico 2010 – 2011, in tutte le classi terze della Scuola Secondaria di I Grado di tutte e due le sedi dell’Istituto Comprensivo "Don Lorenzo Milani", rispettivamente di Ponte Buggianese e di Chesina Uzzanese. La Dottoressa Nicoleta Tudor, psicologa e responsabile del progetto riassume in poche parole gli obbiettivi e le attività del progetto: " Molti ragazzi coinvolti in pesanti storie di dipendenza da alcol, droga o, più recentemente, da internet, raccontano di una grande solitudine, di legami familiari disorganizzati o spezzati e di difficoltà a gestire le loro emozioni, in particolare la noia, la rabbia e la paura. In questa sorta di vuoto emozionale si evidenziano forti difficoltà relazionali caratterizzate da una significativa incapacità ad esprimere e comprendere i loro stati emotivi. L’obiettivo finale del progetto è di migliorare nei ragazzi, attraverso interventi educativi nella scuola ed una formazione mirata ai genitori ed agli insegnanti, le loro capacità di gestire in modo efficace ed adeguato il proprio mondo interno, le relazioni e l’affettività, e di ridurre il ricorso ad esperienze pseudo emozionali (droghe, alcol, ed altre dipendenze) per superare le difficoltà."
"IO SCELGO LE EMOZIONI"PONTE BUGGIANESE - Progetto di prevenzione del disagio e delle dipendenze patologiche in età evolutiva per le classi terze dell’Istituto Comprensivo Statale "Don Lorenzo Milani" di Ponte BuggianeseI numerosi ostacoli che oggi i giovani incontrano passano dal cambiamento strutturale della famiglia alle difficoltà scolastiche, dall’enfasi consumistica ai modelli di comportamento paradossali suggeriti dai mass-media.