Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Nonostante la serata calda e afosa 230 podisti hanno dato vita alla edizione 2022 della <<Sudatina Montalese – Trofeo Memorial Alessandro Ciani Avis Comunale>> , gara podistica competitiva di km 10 e ludico motoria di km 3,800, organizzata dalla locale società Gruppo Podistico Trekking e Cammino Croce Oro Montale
Sabato 25 giugno alle ore 10 inaugura al pubblico la mostra LibereForme.
Nel centenario della nascita (Bologna, 1922), la Fedic dedica una mostra iconografica dedicata a Pier Paolo Pasolini.
UN LIBRO TIRA L’ALTRO ….!
Al via il progetto lettura nel circolo Didattico di Montecatini.
MONTECATINI - “Per troppi bambini l'attività di lettura significa ancor oggi solo il mero esercitarsi sui testi scolastici, in virtù di quella che viene considerata la prima necessità del dovere acquisire le strumentalità di base e spesso malvolentieri, perché a questa attività, in qualche modo, sono "costretti". Si imparano ad amare i libri quando si scopre al loro interno un mondo intero. Non solo fatto di carta e inchiostro, ma un mondo vivo, fatto di voci, emozioni, vita. Un mondo strettamente collegato al reale, che ci parla di sè, che ci consiglia, con cui possiamo confrontarci..
La promozione alla lettura ha lo scopo di aprire ai bambini il mondo dei libri e mostrare loro questo filo invisibile che lo connette al mondo reale. Non più un mondo distante, ma vicino alla loro realtà. Le iniziative promosse mirano a recuperare il più possibile la dimensione "seduttiva del leggere" per condurre i bambini alla scoperta della lettura come piacere. La lettura inoltre è l’attività didattica che più risponde, sia alle esigenze di unitarietà , trasversalità e continuità dell’insegnamento, che alla necessità di integrazione degli alunni, i quali, attraverso il superamento di pregiudizi, vengono condotti ad una visione multietnica ed interculturale, all’accettazione ed al rispetto delle culture “altre” considerate fonte di arricchimento”.
E’ questa la premessa del progetto “ Un libro tira l’altro” che è stato approvato dal Collegio dei docenti mercoledì 12 gennaio u.s., e che sarà attivato da febbraio a maggio coinvolgendo tutti gli alunni della scuola dell’infanzia e di scuola primaria con iniziative che favoriranno la continuità didattica verticale fra i vari ordini di scuola e la continuità orizzontale con le agenzie formative presenti sul territorio, in primo luogo la Biblioteca comunale.
Le attività proposte saranno molteplici e differenziate in base all’età dei bambini.
Sono previsti laboratori di animazione e drammatizzazione della lettura e di costruzione di piccoli libri con la presenza di esperti; incontri con autori, illustratori, giornalisti; visite guidate in biblioteca, in redazione e, in maggio, partecipazione corale alla giornata nazionale del libro con la certezza e l’ augurio che…. LEGGERE FA VOLARE!
Grazia Pellegrini Russo