Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Da anni prosegue la meritoria attività dell’Istituto del Nastro Azzurro e in particolare della sua delegazione provinciale, che ha incontrato in questi giorni il sindaco facente funzioni Guja Guidi.
La collaborazione con il Comune va avanti da tempo e in questa ottica il presidente Stefano Bernini, la dama azzurra Antonella Venturini e il socio Filippo Lanzarini hanno illustrato a Guidi l’attività di ricerca che ha permesso all’associazione di dare alle stampe una pubblicazione che raccoglie il secondo aggiornamento dell’elenco dei caduti pesciatini della prima guerra mondiale 15-18, che è stata donata al sindaco facente funzioni.
“E’ molto importante – ha dichiarato durante l’incontro il presidente Bernini – fare un’opera di ricerca e studio su coloro che hanno donato la propria vita per il nostro paese, ricordando i pesciatini che sono caduti in terre lontane durante quei tragici giorni, per non dimenticare. Questa pubblicazione e’ il primo passo del percorso storico che stiamo affrontando insieme al Comune e grazie alla capacità del nostro socio Marco Paolini e che continuera’ in futuri progetti. Ringrazio Guja Guidi per la collaborazione”.
“A mia volta ringrazio l’associazione Nastro Azzurro e la sua attivissima sezione pistoiese per i grandi risultati ottenuti - dice il sindaco facente funzioni -. Ci lega al Nastro Azzurro la condivisione di valori importanti come il ricordo di chi ha perso la vita per la patria e i valori storici ad essi collegati, che vogliamo certamente valorizzare. Il prossimo passaggio sarà quello di compilare una lista definitiva dei decorati pesciatini al Valor Militare, che per noi sarebbe impossibile da sviluppare senza competenza e capacità della struttura del Nastro Azzurro”.