In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
La storica società termale Augies nata nel lontano 2002, dopo anni di successi nella Uisp, ha deciso quest’anno di intraprendere una nuova avventura.
Al fresco della località Le Piastre nel comune di Pistoia, si è disputata su di un percorso misto (sterrato-asfalto) una gara podistica competitiva di km 8 denominata <<Trofeo Tiziano Spampani>>.
Primo colpo di mercato per gli Shoemakers che alimentano il reparto “lunghi” con l’arrivo di Filippo Vettori dal Dany Basket Quarrata.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca.
Dopo due stagioni complicate, con i campionati non conclusi e gli stop dovuti al covid19 non era semplice e scontato ripartite per la stagione 2021-2022, ma i ragazzi del Chiesina 2010 ci sono riusciti chiudendo il campionato di prima serie di calcio a 11 Aics Lucca con l'accesso ai playoff.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Resta invariata la situazione sul podio. Pistoiese (49), Massese (45) e Pisa Sporting Club (41) vincono tutte seppur soffrendo un po' ad avere la meglio sulle rispettive avversarie. Ora il campionato giunge ad una tappa importante che nel giro di 5 giorni dirà molto (se non tutto) sull'esito finale. Infatti mercoledì si recupera la 19a giornata e al "Melani" spicca lo scontro diretto fra la Pistoiese reduce da 12 risultati utili consecutivi (in campionato ha perso solo all'8a giornata a Pietrasanta) e la Massese reduce da ben 8 vittorie di fila. Se vincono gli arancioni mettono più di una mano sul titolo, ma occhio anche a Pisa Sc-Pietramarina. Domenica prossima invece, per il 22° turno, andranno in scena i big-match fra Massese-Pisa Sc e Pro Livorno-Pistoiese. Dunque le prossime due ravvicinate giornate sono assolutamente da seguire. Ed è la Massese quella che in 5 giorni si gioca più di tutti, sfidando una dopo l'altra le 2 principali rivali. Da tenere d'occhio anche il Pietrasanta (39) che con i 13 punti collezionati nelle ultime 5 partite (anche se il pareggio col Lammari non è stato ancora omologato, dopo gli incresciosi fatti del dopopartita) è tornata a farsi sotto ed ora ha scavalcato la Pro Livorno, piazzandosi al 4° posto in solitaria.La capolista Pistoiese, senza lo squalificato Arricca, fatica non poco a superare il coriaceo Real Castelnuovo di Oliviero 'Lulu' Di Stefano. Alla fine ci pensa un grande Tommaso Pieroni (4° centro) a siglare il gol-partita che decide l'incontro. Ma ancora una volta l'iniziale 4-3-3 col tridente Stefanelli-Lisi-Sabatini non convince e così la mossa di Agostiniani di tornare a gara in corso al più equilibrato e collaudato 4-4-2 col doppio mediano in mezzo al campo (Monticciolo-Mennini Righini) dà i suoi frutti. La Massese intanto sale sull'ottovolante e, nonostante il turnover, coi suoi cannonieri Luca Ceccarelli e Igor Zaniolo espugna il campo del fanalino di coda Certaldo, comunque da ammirare per aver dato filo da torcere agli apuani sino al fischio finale. Il bomber-operaio Ceccarelli spiana subito la strada con una doppietta fra il 3' e il 6' minuto, consolidando così il proprio personale primato in classifica marcatori con 16 reti. I viola di Bruschettini rientrano in partita con Kamberi ma il neo-entrato Zaniolo (10° centro) allo scadere fa 3-1 con un bolide su punizione. Che sudata per il più brutto Pisa Sporting Club della stagione che, dopo aver pareggiato 1-1 in settimana nell'andata della finale regionale di Coppa contro la Sansovino, batte la Lampo solo al 94' con 'L'Highlander' Vitaliano Bonuccelli. E per 'Il Condor' fanno 4 centri in 6 partite. Sul filo di lana arriva anche il successo di misura del Pietrasanta Marina che, senza lo squalificato Rosini al centro della difesa, ringrazia ancora una volta il talento di Gabriele Doretti che al 93' in girata trova il suo 5° sigillo stagionale e affonda un PesciaUzzanese volitivo ma sempre troppo sterile davanti nonostante annoveri fra le sue fila due centravanti di categoria come Lucie Smith e Verola, entrambi incappati in una stagione decisamente no.In zona play-off dunque perde solo la Pro Livorno Sorgenti che, senza Felloni, Domenichini e Tempini (tris d'assenze pesanti), cade malamente a Forte dei Marmi contro i nerazzurri di Stefano Brondi, rigenerati dal tridente tutto argentino Colazo-Pizarro-Peruchini. Proprio quest'ultimo, appena tornato dall'Argentina e senza allenamento da 6 mesi, cambia marcia ai versiliesi che, seppur senza il centrocampo titolare Espeche-Di Palma (entrambi squalificati) e con gli indisponibili Nastro e Inglese, vincono 4-2. 'El Diablo' Pizarro sblocca l'incontro con la sua 4a segnatura stagionale poi capitan Rinaldi si procura il rigore che trasforma. Il giovane Verdigi (classe '92 ex Viareggio) fa 2-1 e a fine prima frazione è Colazo a trovare il 3-1 col suo 7° sigillo. A inizio ripresa Peruchini chiude la contesa di testa e solo nel recupero ancora Daniele Rinaldi accorcia e anche per il numero 11 biancoverde fanno 7 acuti in campionato. La nota stonata in casa Forte è il caso Fiorentino, scoppiato nel pre-partita quando la punta nerazzurra, una volta appreso di non essere titolare, avrebbe abbandonato anzitempo lo stadio, rifiutando la panchina. La società ora prenderà provvedimenti mentre sul mercato si continua a cercare un centravanti (un nome caldo è quello di Federico Battaglia, massese, classe '84, da tempo "emigrato" in Umbria). Nell'interessante scontro diretto per la rincorsa ai play-off è il Lammari Mario Micheli a spuntarla sul Castelfiorentino orfano di Carnevale con un 2-0 firmato da Nardi e da 'Toro' Andreini (salito a 6 marcature). Fra le mura amiche vince anche il Jolly e Montemurlo che, senza Rossi, Ficini, Raimondo e Cencini, interrompe la serie positiva dell'Albinia che durava da 3 partite. Il 2-1 finale è frutto dei gol di Matteo Benvenuti e Buffini (entrambi al 2° centro nel torneo) cui per i grossetani risponde inutilmente il neoacquisto Tino nel secondo tempo. Fortis Lucchese-Quarrata Olimpia è la sagra del gol ma soprattutto la sagra del rigore con ben 4 penalty assegnati dal direttore di gara Monti di Pontedera e tutti realizzati. Il bomber della Fortis Francesco Bozzi non segnava dalla 15a giornata del 5 dicembre 2010 e così ha deciso di svegliarsi all'improvviso e tutto d'un colpo andando a realizzare una bella tripletta tutta...di rigore, salendo così nell'Olimpo dei cannonieri del girone agganciando a 12 reti Mitra del Castelfiorentino e Tempini della Pro Livorno. E, curiosità, Bozzi è l'unico calciatore del girone A dell'Eccellenza Toscana che nelle ultime 4 stagioni è sempre andato in doppia cifra in questo torneo (10 gol col Montecalvoli nella stagione 2007/08 e 11 gol con la Fortis Lucchese sia nella stagione 2008/09 che in quella 2009/10). L'altra rete della Fortis contro il Quarrata è del difensore-goleador Cristiano Veracini, ex Camaiore già alla 3a segnatura. E pensare che erano stati i quarratini a passare due volte in vantaggio con la doppietta (inutile a conti fatti) di Mattia Massaro (un gol dal dischetto) che sale a 7 marcature. Da segnalare nella Fortis l'esordio dell'ultimo arrivato Vittorio Tosto, ex professionista con Torino, Empoli e Lucchese (ha giocato pure in Serie A). Nei bassifondi della classifica infine si registra il deciso passo avanti dell'Urbino Taccola di Andrea Panicucci che rifila un sonoro 3-1 al malcapitato Santa Maria Montecalvoli giunto alla 4a sconfitta di fila. Per la compagine di Uliveto Terme vanno in rete l'ex Cascina Matteo D'Amico con una doppietta e Toracca mentre il gol della bandiera degli ospiti è del solito Righi. La squadra di Roventini (la cui panchina ora forse traballa) non vince dalla lontana 12a giornata del 14 novembre scorso (2-1 in casa col Certaldo) e nelle ultime 8 partite ha collezionato soltanto 3 punti (frutto di 3 pareggi).
Eccellenza girone a 2^ ritorno - 19.01.2011 h.14,30
I Nostri Pronostici
Forte dei Marmi - Albinia 1
Fortis Lucchese - Real Castelnuovo 1
G.Urbino Taccola - Castelfiorentino 1
Jolly e Montemurlo - Certaldo X
Lammari MM - Pro Livorno 1
Pesciauzzanese - Quarrata 1
Pisa SC - Pietrasanta Marina 1
Pistoiese - Massese 2
SMM Montecalvoli - Lampo 2
Dopo le ultime partite decisamente sfortunate sia il Pescia Uzzanese che la Lampo sono attese alla vittoria che le rilanci in classifica.