Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.
I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
In occasione dell'ultima seduta del consiglio comunale è stato approvato e ratificato l'accordo promosso dalla prefettura di Pistoia che prevede lo svolgimento coordinato dei servizi di polizia locale in materia di sicurezza stradale e contrasto delle violazioni ambientali. L'accordo è stato sottoscritto dalla Provincia di Pistoia e dai Comuni di Pistoia, Marliana, Sambuca Pistoiese, Pescia, Monsummano Terme, Montecatini Terme e Serravalle Pistoiese.
"Ringrazio il prefetto di Pistoia, Gerlando Iorio per aver proposto questo accordo che per tre anni creerà un'attività di collaborazione tre le polizie locali in materia di sicurezza stradale e ambientale - afferma l'assessore alla polizia municipale del Comune di Serravalle, Maurizio Bruschi - e auguro buon lavoro al comandante dei vigili provinciali, Franco Monfardini che si occuperà del coordinamento. L'accordo, partito in via sperimentale e della durata di 3 anni, consentirà di effettuare operazioni mirate e programmate nell'interesse dei cittadini e mi auguro che questo connubio di professionalità dia subito i suoi frutti e che anche altri Comuni entrino a farne parte".