Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Nonostante la serata calda e afosa 230 podisti hanno dato vita alla edizione 2022 della <<Sudatina Montalese – Trofeo Memorial Alessandro Ciani Avis Comunale>> , gara podistica competitiva di km 10 e ludico motoria di km 3,800, organizzata dalla locale società Gruppo Podistico Trekking e Cammino Croce Oro Montale
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi
Sabato 25 giugno alle ore 10 inaugura al pubblico la mostra LibereForme.
Appunti di viaggio Nel lavoro come nella vita si può (e si deve) imparare da ogni esperienza voluta o subita. Un viaggio è sempre motivo per aumentare la nostra cultura e le nostre conoscenze. Periodicamente mi reco in vari club sparsi in tutta Italia, ma quando posso mi spingo oltre oceano per visitare con grande piacere varie città che adoro. Una mia meta preferita è senz' altro Miami per la sua versatilità e per la sua velocità nel cambiare costumi e mode. Ho creato da qui un meticoloso elenco delle palestre più gettonate ed una volta giunto a destinazione ho iniziato il mio tour, munito di quanto necessario per svolgere un allenamento dalla A alla Z. Non elencherò le personali emozioni positive o negative ma indicherò particolari aspetti che sicuramente devono far riflettere. Innanzitutto le palestre sono obiettivamente care, con quote che si attestano in media superiori del 35/40% rispetto alla media nazionale ma quello che desta maggiore stupore è altro: -totale assenza di istruttori, l' istruttore si paga a parte. A dire il vero è un trend diffuso anche in Italia ma mi chiedo se qualsiasi utente, in particolare molto giovane oppure non giovane è abbastanza sensibilizzato e disposto a dedicare per un' ora di fitness l' equivalente di una settimana di spesa al supermercato. Chi non può permettersi questo lusso? I rischi di farsi male e soprattutto di svolgere esercizi sbagliati sono dietro l' angolo. -la cultura del corpo, intesa come violento Body Building è ancora molto diffusa non trasformandosi adeguatamente in benessere e movimento finalizzato alla salute.-ricerca dell' aspetto estetico esasperata con conseguente innesco del pericoloso fanatismo e pericolo si abbandono. -scarsa propensione ad utilizzare un igienico asciugamano sulle panche e sugli attrezzi e quasi inesistente abitudine a farsi la doccia, tutte le palestre che ho visitato erano enormi e vantavano soltanto due docce per spogliatoio (inutilizzate). Ho visitato molti centri e pur non citando il nome posso assicurare che appartengono ad affermate catene che hanno fatto della visibilità un proprio cavallo di battaglia. Tutto questo non vuol essere una critica negativa, ci sono stati innumerevoli aspetti positivi da poter elencare, primo su tutti la consapevolezza che "bisogna muoversi". Vuole essere soltanto una riflessione su quanto alcuni "miti" siano relativi ed invece su quanto possa esser costruttivo un impegno portato avanti con serietà e passione come quello Meeting Club. Rassicuriamoci, non sempre inseguiamo gli U.S.A.
Gabriele Giachi
Meeting Club Manager