Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
Sono in totale 213.640 mila euro le risorse destinate dalla Regione Toscana ai soggetti erogatori di prestazioni di assistenza domiciliare della provincia di Pistoia che, nel periodo dal 1° marzo al 31 dicembre scorso, a causa della pandemia hanno avuto un incremento di costi per necessità assistenziali ed organizzative legate al Covid.
L’importo che arriverà, attraverso Asl Toscana Centro, alle Società della Salute nelle zone distretto pistoiesi è suddiviso in 101.596 euro per la zona di Pistoia e 112.045 per quella della Valdinievole. Cifre che, fra l’altro, vanno a sommarsi aiquasi 920mila euro recentemente stanziati per le persone con disabilità gravissima. La Regione, attraverso una recente delibera, ha stanziato complessivamente 2.5 milioni di euro destinati alle 26 zone distretto e Società della Salute presenti in Toscana.
«A causa della pandemia – ha detto Federica Fratoni, consigliere regionale del Partito democratico e membro della commissione sanità - le persone più fragili, quelle da sempre più vulnerabili, si sono trovate davanti a maggiori difficoltà ed è stato importante rispondere non arretrando nella erogazione dei servizi ma potenziando l’assistenza domiciliare a favore di persone anziane fragili o non autosufficienti e con disabilità. Attraverso l’erogazione di questi sostegni economici, si riconosce l’importante impegno profuso per svolgere questo essenziale servizio di assistenza».