Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.
Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.
È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.
Come previsto dal programma ‘Donna Duemilaventuno’, elaborato dal Comune di Pistoia in occasione dell’8 marzo scorso, prendono il via i percorsi guidati sulle figure femminili pistoiesi nell’arte. L’iniziativa, dal titolo ‘Non sapete cosa può fare una donna: presenze femminili a Pistoia’, è a cura di Artemisia associazione culturale, in collaborazione con Toponomastica Femminile e Centro Guide Turismo Pistoia, con la partecipazione di Annamaria Iacuzzi, Laura Galigani e Laura Candiani.
Prossimo appuntamento sabato 15 e domenica 16 maggio, sempre ore 16. Il punto di ritrovo è Palazzo Fabroni.
Il percorso. Le opere delle due artiste novecentesche, Egle Marini e Bice Bisordi, conservate all’interno del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni, sono il punto di avvio di un itinerario che evoca le vicende ordinarie e straordinarie delle donne della città. Dopo le sale di Palazzo Fabroni il percorso guidato, facendo anche tesoro della guida Pistoia. Tracce, storie e percorsi di donne (a cura di Marta Beneforti, Laura Candiani e Laura Galigani), proseguirà nel centro storico cittadino, proponendo spunti di riflessione sulla figura della donna nel passato.
E’ possibile prenotarsi scrivendo a cultura@comune.pistoia.it. Le iscrizioni vengono accolte in ordine di arrivo; è necessario segnalare nome, cognome e numero di telefono di tutti gli iscritti.La durata delle visite è due ore circa, la partecipazione è gratuita.I partecipanti potranno essere massimo dieci per gruppo.