Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Ultima giornata del girone di andata ed è derby al PalaCardelli dove la Gioielleria Mancini ospita il Montale Basket in un impegno cruciale per la lotta per la salvezza.
Pronostico tutto in salita per i rossoblu di Massimo Angelucci, reduci dalla convincente vittoria su Borgomanero (la sesta in stagione) e dal blitz sfiorato solo nel finale a Pavia.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Il Comune ha fissato le scadenze per il versamento in acconto della Tari 2021. Con la delibera della giunta (la 74 del 27 aprile) sono state stabilite due rate di pagamento per le utenze domestiche: la prima rata con scadenza 31 maggio, la seconda rata con scadenza 15 settembre.
L’amministrazione comunale, in considerazione delle modifiche introdotte dal decreto legislativo 116/2020 ha deciso che le utenze non domestiche appartenenti alle attività industriali e alle attività agricole saranno oggetto di un successivo invito al pagamento sulla base delle nuove dichiarazione Tari da presentarsi secondo quanto stabilito dal comma 685 della legge 147/2013 il quale prevede che la dichiarazione, redatta su modello messo a disposizione dal comune, ha effetto anche per gli anni successivi sempre che non si verifichino modifiche ai dati dichiarati da cui consegua un diverso ammontare del tributo; in tal caso, la dichiarazione deve essere ripresentata.
Le nuove scadenze per le utenze non domestiche saranno quindi comunicate successivamente.