In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
La storica società termale Augies nata nel lontano 2002, dopo anni di successi nella Uisp, ha deciso quest’anno di intraprendere una nuova avventura.
Al fresco della località Le Piastre nel comune di Pistoia, si è disputata su di un percorso misto (sterrato-asfalto) una gara podistica competitiva di km 8 denominata <<Trofeo Tiziano Spampani>>.
Primo colpo di mercato per gli Shoemakers che alimentano il reparto “lunghi” con l’arrivo di Filippo Vettori dal Dany Basket Quarrata.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca.
Dopo due stagioni complicate, con i campionati non conclusi e gli stop dovuti al covid19 non era semplice e scontato ripartite per la stagione 2021-2022, ma i ragazzi del Chiesina 2010 ci sono riusciti chiudendo il campionato di prima serie di calcio a 11 Aics Lucca con l'accesso ai playoff.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Pistoia in Azione interviene in tema di sport e impianti sportivi.
"Era usanza tra gli imperatori romani costruire monumenti per celebrare le proprie vittorie e lasciare traccia del proprio “passaggio”. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti, ancora oggi.
E’ probabile che qualcuno da noi si senta un po’ come un imperatore e decida di realizzare qualcosa per lasciare a sua volta traccia. Peccato però che questa traccia, sia un playground sotto un ponte.
E’ proprio il caso di dire che non ci sono più gli imperatori di una volta!
Abbiamo appreso che il Comune investirà 330.000 € per la realizzazione di un playground sotto il ponte Europa. Siamo davvero sicuri che non sarebbe stato meglio intervenire con quei soldi sui tanti impianti minori che necessitano di manutenzioni urgenti?
La cosa comica ma anche frustrante e’ che a 15 km da noi, a Prato, il Comune presenta un mastodontico intervento di 16 milioni per una nuova piscina da 50 mt. Progetto all’avanguardia, sostenibile, impatto zero. Partenariato pubblico-privato, leasing in costruendo e affidamento della progettazione esterna. Semplice. Se si hanno idee e coraggio.
Prato avrà a breve 2 piscine da 50 metri e una da 25 metri. Senza contare gli altri progetti già avviati su un paio palestre realizzate ex novo. E per confermare quanto il Comune creda in questo nuovo New Deal sullo sport, nel bilancio di previsione hanno previsto 30 milioni di investimenti sul 2021. Di questi il 60% saranno spesi per l’impiantistica sportiva. Aggiungiamo che hanno già erogato 300.000 € per sostenere le associazioni sportive durante la pandemia e il cerchio e’ chiuso.
Noi ci ritroveremo sotto il ponte Europa. Ma l’Europa e’ lontana da qui".