I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Il Coordinamento Donne Cgil e Spi CgilI Pistoia e la Conferenza delle Donne Democratiche di Pistoia lamentano “l’infondato terrorismo diffuso” dai cartelloni che mettono in guardia contro la pericolosità della ru486. Innanzitutto questi cartelloni vengono dopo una campagna dell'UAAR effettuata in tutta la Toscana che rivendica ancora una volta il "diritto di scelta" della donna difendendo come "conquista" l'aborto farmacologico. Ci vogliamo chiedere perché ci sia bisogno di pubblicizzare la ru486. Un’idea ce l’abbiamo.
Un medico deve o soffocare o smembrare o avvelenare o rastrellare un bambino. Allora è facile comprendere come siamo arrivati a questo: è più facile scrivere una prescrizione che soffocare o smembrare, ecc. Le donne CGIL e Democratiche si scandalizzano del fatto che la nostra campagna si riconosca nell’hastag #dallapartedelledonne ma si dimenticano che chi promuove la ru486 non fa che scaricare la donna, lasciandola sola. Veniamo alla pericolosità fisica. È successo qualche giorno fa in Argentina che una attivista pro choice è morta in seguito all'assunzione del una dose di misoprostol (il principio attivo della pillola Ru 486).
Potremmo poi raccontare tanti drammi di persone che hanno vissuto un incubo che le segnerà tutta la vita, come la testimonianza di NATASHA, una donna che ha deciso di avvalersi della pillola RU486: "Cominciai ad avere contrazioni lancinanti e poi vomitai. Stavo malissimo".... "Nel pomeriggio andai in bagno e lì avvenne l’”espulsione”, come la chiamano i dottori. Un sorta di sacchetto rosso di sangue al cui interno c’era l’embrione. Lo vidi perfettamente. Lo presi, presi l’embrione, quello che sarebbe diventato mio figlio, e lo buttai con le mia mani nel wc. Poi continuai ad avere emorragie per altri 20 giorni.
Non lo auguro neanche ad un animale!”. Sembra perciò che anche il manifesto dell’UAAR, anche questo posto vicino alle scuole, si sia dimenticato di rilevare molti aspetti della pillola, definita non a caso “pesticida umano” dal genetista Jerome Lejeune, e come tale deve meritarsi quell’appellativo di pubblicità ingannevole che viene affibbiato alla nostra campagna. Ci auguriamo che le istituzioni non si facciano intimidire da queste polemiche, come in altre città dove i cartelloni sono stati rimossi, e che diano voce anche a chi vuole sensibilizzare e informare perché finalmente anche su questi argomenti si sia veramente #dallapartedelledonne.
PROVITA & FAMIGLIA PISTOIA lamanifpourtouspistoia@gmail.com https://www.facebook.com/lmptpistoia