In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
La storica società termale Augies nata nel lontano 2002, dopo anni di successi nella Uisp, ha deciso quest’anno di intraprendere una nuova avventura.
Al fresco della località Le Piastre nel comune di Pistoia, si è disputata su di un percorso misto (sterrato-asfalto) una gara podistica competitiva di km 8 denominata <<Trofeo Tiziano Spampani>>.
Primo colpo di mercato per gli Shoemakers che alimentano il reparto “lunghi” con l’arrivo di Filippo Vettori dal Dany Basket Quarrata.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca.
Dopo due stagioni complicate, con i campionati non conclusi e gli stop dovuti al covid19 non era semplice e scontato ripartite per la stagione 2021-2022, ma i ragazzi del Chiesina 2010 ci sono riusciti chiudendo il campionato di prima serie di calcio a 11 Aics Lucca con l'accesso ai playoff.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Arriva dalla regione Toscana la conferma che l’ampliamento della scuola media Galilei di Pieve a Nievole è praticamente cosa fatta. Infatti il progetto presentato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gilda Diolaiuti è stato selezionato dall’ente regionale tra quelli che saranno inviati al Governo per le verifiche formali, che precederanno di poco l’erogazione del contributo vero e proprio a fondo perduto per una cifra rilevante, pari a 1 milione e 82mila euro, finanziata dal fondo “Sviluppo e coesione”.
L’ampliamento produrrà una notevole evoluzione della scuola, dotandola di spazi nuovi e più funzionali, una esigenza che è presente sempre, ma la cui importanza è stata amplificata in questo periodo di emergenza sanitaria. In modo particolare sarà sviluppata la parte relativa ai laboratori e saranno realizzati 4 nuove aule, 1 archivio, spazi collettivi e di disimpegno, ricreativo, potenziando in generale i servizi della struttura scolastica.
“ Grazie alla capacità progettuale dei nostri uffici tecnici e scolastici, la credibilità delle nostre proposte è in dirittura finale e presto potranno iniziare i lavori – dice Gilda Diolaiuti- che rappresentano un importante salto di qualità per la nostra offerta scolastica. Per noi, a Pieve a Nievole, la buona scuola non è uno slogan , ma un punto programmatico prioritario, come dimostrano i fatti. Dal 2014 abbiamo messo in atto interventi per quasi 2 milioni di euro, distribuiti nei vari impianti, e altri 3 sono un obiettivo possibile, partendo dalla realizzazione della nuova scuola elementare De Amicis, il cui progetto è davvero ben avviato e potrebbe concretizzarsi a breve. Un impegno molto rilevante che abbiamo preso con i cittadini e che stiamo rispettando, anche con qualche sorpresa positiva”.