Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
«E’ stato approvato dalla Regione l’elenco degli interventi, pari a circa 13,5 milioni di euro per quanto riguarda il territorio della provincia di Pistoia, derivanti dalla decisione del Governo che ha "sbloccato" per la nostra Regione 110 milioni di euro di Fondi sviluppo e coesione. Gli interventi selezionati dalla Regione andranno ora al Governo nazionale per le verifiche formali e la successiva liquidazione delle somme agli enti».
Ne dà notizia Marco Niccolai, consigliere regionale Pd e presidente della commissione aree interne.
«Si tratta di interventi importanti per il nostro territorio – spiega Niccolai - che vanno dalla forestazione nell’ambito urbano al consolidamento di alcune frane fino a interventi sulle scuole per il loro adeguamento sismico o addirittura nella realizzazione di nuovi edifici scolastici. Come ho già detto altre volte, nello scorso mandato come tuttora, mi sono molto adoperato per supportare lo sforzo dei Comuni affinché fossero redatti progetti nello stato più avanzato possibile, perché senza progetti chiari e definiti non si intercettano finanziamenti. Questa decisione della giunta regionale lo dimostra: sono stati finanziati tutti interventi che avevano la progettazione definitiva ed esecutiva e dunque velocemente "cantierabili".
Sono molto soddisfatto di questo importante risultato raggiunto, che, dopo le verifiche formali da parte del governo nazionale, - conclude Niccolai – vedrà arrivare finanziamenti rilevanti per interventi selezionati dalla Regione che saranno realizzati sul nostro territorio».
Ecco nel dettaglio l’elenco degli enti, i finanziamenti e i relativi interventi:
- Montale: € 366.891,85 per forestazione in ambito urbano;
- Chiesina Uzzanese: € 206.434,20 per forestazione in ambito urbano;
- Agliana: € 269.517,96 per abbattimento emissioni climalteranti;
- Ponte Buggianese: € 195.099,23 per forestazione in ambito urbano; € 1.321.720,30 per miglioramento sismico primaria casa bianca;
- Uzzano: € 291.957,53 per forestazione in ambito urbano;
- Larciano: € 1.110.000 per realizzazione nuova biblioteca;
- Pistoia: € 1.500.000 per riqualificazione della saletta Gramsci; € 1.416.057,15 per adeguamento sismico primaria Ponte alla Pergola; € 100.000 adeguamento antincendio teatro Manzoni;
- Monsummano Terme: € 1.519.900,00 per consolidamento via bronzuoli - montevettolini
- Lamporecchio: € 305.000 per adeguamento antincendio scuola primaria G. Dei;
- Pieve a Nievole: € 1.082.000 per ampliamento/nuova costruzione I.C. Galilei;
- Provincia di Pistoia: € 3.750.000 per adeguamento sismico istituto Petrocchi.