È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Sarà inaugurata venerdì 20 maggio alle 18.30 nel Salone Zampini del Polo tecnologico.
Da Pistoia alla capitale della cristianità: la magnificenza dell'altare argenteo.
Un bel segnale di ripartenza nella Toscana tutta “gialla” arriva anche dal mondo delle bocce: domenica 2 maggio si è disputata la gara regionale della specialità Raffa 6° Trofeo Comune di Pieve a Nievole. A organizzarlo è stata la Bocciofila del comune pievarino del presidente Libertario Ciampi, ricalendarizzandolo dopo un precedente rinvio.
La risposta dei giocatori è stata ottima con ben 70 iscritti alla prova di cat. A e B e 22 a quella di cat. C, entrambe dirette da Alfonso Ruggiero. In particolare sono stati ben 27 gli atleti di cat. A, provenienti anche da Veneto, Emilia Romagna, Umbria, Campania. 43 quelli di cat. B, tra cui molti veterani.
Dopo i gironi disputati la mattina sui campi delle province di Firenze, Lucca, Pistoia e Prato, il pomeriggio il bocciodromo comunale di Pieve a Nievole ha ospitato gli 8 vincitori dei gironi e degli spareggi. In alto nel tabellone i 4 di cat. A, in basso i 4 di cat. B. Nella A i quarti di finale sono stati due scontri “in famiglia”: i due favoriti della vigilia Niko Bassi (vincitore l’anno scorso) e Giacomo Lorenzini (terzo l’anno scorso), toscani tesserati per la Vigasio Villafranca di Verona, si sono sfidati tra loro vedendo prevalere Bassi, mentre l’altra sfida era tra i due modenesi della Fioranese Francesco Abramo e Gianluca Berselli. In questo caso è andato avanti Berselli. Nella parte di tabellone riservata alla cat. B invece sono arrivati in semifinale Simone Milli della Valdicornia di Venturina (LI) e Pasquale Iuracà della Viareggina; si sono fermati poco prima invece Mario Saracino e Alessandro Desii della Scandiccese, Gino Morri della Migliarina, medaglia d’argento nel 2020, e Marco Fantuzzi della Bolognese.
Le semifinali hanno decretato finalisti Bassi e Milli, e anche quest’anno il giovane versiliese in forza alla Vigasio si è aggiudicato il trofeo.
Nella prova di cat. C invece sono arrivati alla fase finale Paolo Persiani di Prato Bocce, e i due sestesi Nicola Banchelli e Fabio Lumini. Dopo una partita punto a punto la finale è stata vinta da Fabio Lumini su Iserani.
Alle premiazioni, effettuate dal presidente della Bocciofila Pieve a Nievole Libertario Ciampi con il consigliere Fib Toscana Claudio Mazzei, ha partecipato l’assessore allo sport del Comune di Pieve a Nievole Lida Bettarini, che ha evidenziato la grande attenzione posta dalla società organizzatrice all’applicazione delle norme vigenti per l’emergenza sanitaria. A tale proposito La bocciofila Pieve a Nievole ringrazia tutti i volontari e gli sponsor che hanno reso possibile l’organizzazione della gara in sicurezza e la sua bella riuscita, e i volontari della locale Misericordia che per tutta la giornata hanno garantito un attento presidio sanitario.