Diversi atleti delle società della Valdinievole hanno preso parte alla edizione 2022 della Pistoia - Abetone con traguardo intermedio a San Marcello Pistoiese.
Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
La mostra di grafica si inaugura venerdì primo luglio, alle 17, negli spazi dell’Art Corner.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Sinistra Civica Ecologista, che alle regionali dello scorso settembre ha raccolto nel comune di Pistoia 1.774 voti e il 4,4% dei consensi, riunirà la propria assemblea comunale pistoiese, in modalità virtuale, il prossimo 6 maggio, con all'ordine del giorno il percorso da intraprendere in vista della scadenza elettorale del 2022.
Tra le proposte c'è quella di costituire e riunire entro maggio un tavolo unitario di tutte le forze progressiste per elaborare un programma comune e preparare il percorso che porterà alle amministrative del 2022 per il rinnovo del Consiglio comunale e l'elezione del nuovo sindaco di Pistoia.
SCE, che a Pistoia vede la partecipazione anche di Sinistra Italiana, Articolo Uno e Comunità Civica Toscana, oltre ad altri gruppi di cittadini, intende così partire da questa solida base di consensi per costruire una più ampia e incisiva proposta di sinistra ed ecologista per il comune capoluogo.
“Con la nostra assemblea – si legge in una nota del coordinamento comunale di SCE – intendiamo avviare un lavoro di approfondimento e di confronto programmatico con tutte le forze politiche e sociali del mondo progressista pistoiese.
L’amministrazione di destra guidata da Tomasi ha manifestato in questi anni tutti i suoi limiti e le sue mancanze, e il centro-sinistra ha bisogno di presentare una proposta di forte cambiamento che compia scelte innovative nella pianificazione urbanistica, nella gestione dei servizi pubblici, nella risposta alle pressioni di lobbies e interessi privati e corporativi sul territorio.Oggi più che mai è necessaria un’idea di sviluppo della città che sia centrata su ambiente, partecipazione, riduzione delle disuguaglianze e cura della qualità della vita di tutti i cittadini.
Per riconquistare la fiducia dei cittadini non basterà una generica unità di sigle e un’impostazione basata sul solo ceto politico. E l'imposizione di alleanze e candidature decise a tavolino, magari fra correnti di partito, avrebbe conseguenze devastanti per l’intero centro-sinistra.
Per questo siamo convinti che serva un’alleanza progressista larga e profondamente rinnovata.Che, a Pistoia come a livello nazionale, possa trovare il suo baricentro nel confronto tra Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, e tutte le forze di sinistra ed ecologiste come Sinistra Civica Ecologista.Non dobbiamo perdere altro tempo. L'intenzione di rilanciare sui territori questa alleanza larga che includa anche i 5 Stelle deve vedere un impegno convinto da parte dell'intero centro-sinistra, evitando di ripetere situazioni come quelle verificatesi in occasione delle recenti elezioni regionali.
Su questo SCE inizierà a lavorare già nelle prossime settimane, e auspica che da parte di tutte queste forze politiche si manifesti da subito la volontà di dar vita a un tavolo unitario e a un vero e proprio laboratorio politico e programmatico per costruire insieme un buon progetto di governo per la città.”