Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Dopo l’ultima gara interna contro Virtus Cagliari, la Nico Basket si appresterà ad affrontare con entusiasmo una seconda fase che si preannuncia estremamente interessante ed imprevedibile, come del resto lo è stato quasi tutto il torneo.
Per la prima volta nella sua storia Nerini e compagne disputeranno i Playoff per salire in serie A1 e c’è quindi grande curiosità nell’ambiente per capire chi potrà essere il primo ostacolo da superare.
Così si è espresso nel pre-partita coach Andreoli.
Dopo la sconfitta di Patti, come hai preparato il recupero contro Virtus Cagliari?
In settimana abbiamo cercato di migliorare la condizione fisica delle nostre atlete in vista dei Playoff, a cui naturalmente teniamo molto. La partita contro le sarde è però molto importante perché può portarci ad un posto più in alto in classifica e di conseguenza a raggiungere una posizione di rilievo, dopo il difficile inizio di stagione. Saranno necessarie energia, ritmo e spensieratezza perché Cagliari, anche se già retrocessa, verrà comunque a fare la sua partita. Dovremo essere brave a dimenticare il brutto secondo tempo contro Patti e dare un segnale alle avversarie.
Proprio contro Patti, al di là della bravura della squadra di casa, è sembrato che qualche giocatrice avesse problemi fisici. Li hanno recuperati?
Senza dubbio non eravamo in ottima forma e si è visto ma faccio ancora i complimenti a Patti perché ha giocato un basket piacevole e molto efficace. Noi non abbiamo avuto l’energia mentale per sopperire alla loro intensità e siamo state poco precise al tiro. In questi giorni stiamo recuperando da qualche piccolo problema e veniamo da allenamenti molto intensi, quindi conto in un bell’approccio al momento della palla a due.
Il girone di ritorno sta per concludersi. Quali sono le squadre che ti hanno maggiormente impressionato nella seconda parte della stagione regolare?
La continuità di Faenza e Brescia è sotto gli occhi di tutti; sono due squadre che hanno tante giocatrici da girare e riescono sempre a trovare qualche ragazza su cui fare affidamento nel corso della gara. Poi proprio Patti, che è diventata più competitiva con l’inserimento di Llorente.
Ancora non c’è certezza sull’avversaria al primo turno dei Playoff e addirittura la lotta per l’ottavo posto è ancora aperta. Cosa ti aspetti?
Fino all’ultimo sarà una bella battaglia. Tra le squadre che potrebbero capitarci Brescia è una squadra abituata a vincere e che mette tanta energia nelle partite. Di Umbertide stupisce la continuità nonostante l’infortunio di Giudice mentre San Giovanni Valdarno con l’acquisto di Isabella Slim, giocatrice olandese ex Syracuse University, ha aggiunto a una formazione già lunga e competitiva un’atleta di primo livello e fuori categoria per la serie A2.
Palla a due tra Gtg Nico Basket e Virtus Cagliari Sabato 1 maggio all’inconsueto orario delle 14.